Chiudi

Puglia, nasce il Coordinamento delle Associazioni Animaliste Pugliesi (CAAP)

Vista la catastrofica situazione del randagismo in Puglia si sono riuniti a Bari i referenti di associazioni animaliste e Coordinamenti Provinciali, per la nascita di un coordinamento regionale delle associazioni animaliste pugliesi. Promotori dell'iniziativa: Francesca TOTO, Daniela FANELLI, Pierre Luigi TROVATELLO,  Massimiliano VACCARIELLO, Giusy TROIANO, Ines TRIPALDI, Vito FRANCIOSO e Raffaela VERGINE. La missione del nascente CAAP è la tutela dei diritti ed il benessere degli animali, il superamento delle "gabbie" come risoluzione del problema randagismo canino e felino e la lotta all'illegalità e al business che ruotano intorno agli animali.

L'ambizioso progetto vede coinvolte oltre 60, tra associazioni, sezioni e delegazioni animaliste pugliesi, decise a dare una svolta epocale nella gestione della piaga del randagismo in Puglia, attorno ad un progetto basato su una strategia bottom up che, in modo coordinato e con azioni pianificate nel breve, medio e lungo termine, prevede il coinvolgimento delle Forze dell'Ordine e di tutto il tessuto sociale. Per tale ragione i coordinamenti provinciali sono aperti all'adesione di tutte quelle associazioni che ne condivideranno le finalità. Sono intanto state costituite commissioni di lavoro in seno allo stesso costituendo coordinamento regionale, così da poter elaborare in tempi brevi le prime iniziative.

Per maggiori info sulle adesioni si possono utilizzare i contatti che seguono:

- Email: animalistipugliesi@gmail.com 

 Facebook: https://www.facebook.com/coordinamentoassociazionianimalistepugliesi/

-Instagram: https://www.instagram.com/caap_animalisti_pugliesi/

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter