Chiudi

Provinciale 106, Lecce: “Bene revoca chiusura, ora troviamo soluzioni”

“La strada provinciale 106 è di nuovo aperta al transito. A nome del Comune di Orsara di Puglia, presente il 14 marzo al tavolo tecnico in Provincia richiesto da noi sindaci dei Monti Dauni, esprimo soddisfazione per la revoca dell’ordinanza di chiusura. E’ un passo importante al quale dovranno seguirne altri”. A margine della riunione a Palazzo Dogana, svoltasi lunedì 14 marzo, è il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, a dirsi soddisfatto per l’esito dell’incontro. “Il tavolo tecnico – ricorda Lecce – è stato convocato d’urgenza in seguito alle richieste da parte dei comuni di Ascoli Satriano, Bovino, Troia e Orsara di Puglia. Grazie alla sensibilità mostrata dal vicepresidente della Provincia di Foggia, Rosario Cusmai, e dall’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, siamo riusciti a ottenere un primo risultato. Ora sarà fondamentale la costituzione di un tavolo tecnico per trovare una soluzione che permetta i lavori sul tratto ferroviario interessato dall’Alta Capacità e, allo stesso tempo, garantisca ai cittadini e alle imprese che risiedono nelle aree oggetto d’intervento di non dovere affrontare disagi e penalizzazioni”. Tommaso Lecce si riferisce alle difficoltà che possono derivare per camionisti, automobilisti, mezzi agricoli e del trasporto pubblico dalla limitazione al transito su un’arteria fondamentale di collegamento. “La provinciale 106 è percorsa quotidianamente dai lavoratori che devono raggiungere gli stabilimenti industriali di Melfi. A Giardinetto, fra Troia e Orsara, insistono diverse aziende agricole importanti, dove si recano a lavorare decine di persone. Si tratta di un’arteria di comunicazione fondamentale anche per il trasporto e il conferimento dei rifiuti negli impianti di Deliceto, per non parlare degli spostamenti giornalieri degli studenti da e per Troia e Orsara”.

Lo scorso anno, proprio in previsione dei problemi che avrebbero riguardato la percorribilità della strada provinciale 106, i Comuni interessati erano stati rassicurati dalla possibilità di veder realizzata una bretella di collegamento, un’opera che eviterebbe improponibili deviazioni di percorso ai flussi di traffico veicolare attualmente ricadenti sull’arteria riaperta al transito. “E’ una possibilità che sarà verificata e discussa con tutti gli attori istituzionali che si sono ritrovati attorno al tavolo convocato a Palazzo Dogana”, aggiunge Tommaso Lecce. “Il Comune di Orsara di Puglia ha fatto ed è pronto a fare la propria parte, cercando soluzioni di buon senso nell’esclusivo interesse delle popolazioni dei Monti Dauni”. “L’Alta Capacità è strategica per lo sviluppo. Allo stesso modo, è prioritario evitare che le nostre popolazioni debbano affrontare altri disagi”, conclude il sindaco di Orsara di Puglia.    

 fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter