Chiudi

Primo Maggio in Capitanata, 'più valore al lavoro'

“Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni". Questo lo slogan con cui Cgil, Cisl e Uil celebrano il Primo Maggio 2016. In Capitanata, secondo una tradizione consolidata, si svolgeranno iniziative unitarie nei Comuni di Cerignola, Apricena, San Giovanni Rotondo e San Paolo Civitate. A Cerignola, è prevista la partecipazione del segretario nazionale della Uil, Guglielmo Loy, che terrà in Piazza della Repubblica, il comizio conclusivo della manifestazione alle ore 11,30. La partenza del corteo è prevista alle ore 9 da Piazza Duomo. Ad Apricena, il concentramento si terrà in Corso Generale Torelli (Municipio) alle ore 9, dove si svolgerà anche il comizio del segretario generale della CGIL di Foggia, Maurizio Carmeno, alle ore 11. A San Giovanni Rotondo, il concentramento alle ore 9 e il comizio del segretario territoriale della CISL di Foggia, Carla Costantino, alle ore 11, si svolgeranno in Piazza dei Martiri. A San Paolo Civitate, concentramento e comizio si terranno dalle 17 in Piazza Aldo Moro.

 

Vertenze, pensioni e contratti i temi al centro dell'iniziativa. “In provincia di Foggia, come di consueto, CGIL, CISL e UIL – affermano i segretari generali territoriali di CGIL, CISL e UIL, Maurizio Carmeno, Emilio Di Conza e Gianni Ricci - confermano la storica tradizione e il grande impegno sindacale unitario. Il tema proposto quest’anno dalla Confederazioni Nazionali trova nella nostra terra elementi di maggiore accentuazione che caratterizzeranno le iniziative. Il nostro primo maggio sarà all'insegna della rinnovata e pressante richiesta di lavoro, crescita e sviluppo per il territorio, oltre che dell’appello al Governo a una maggiore contrattazione e ad un’equa riforma delle pensioni, perché chi ha contribuito con il proprio lavoro allo sviluppo del Paese possa andare in pensione con assegni dignitosi e non in età troppo avanzata”.

 

CGIL, CISL e UIL intendono sottolineare “l'urgenza di una ripresa vera a partire dai settori dell’industria, dell’edilizia e del comparto agricolo, per coinvolgere positivamente l’intera economia del Paese, la cui rinascita non può che partire dalla difesa e dalla creazione di posti di lavoro. La provincia di Foggia, come il resto del Mezzogiorno, non può più permettersi di avere tanti giovani disoccupati, soprattutto donne. Per questo CGIL, CISL e UIL di Foggia, auspicano un’azione sinergica tra le Istituzioni, a partire da Governo e Regione Puglia, affinché – sottolineano Carmeno, di Conza e Ricci - attraverso la partecipazione e il dialogo con le parti sociali più propositive, si possa realizzare un grande piano di rilancio dell’occupazione nelle nostre aree fortemente disagiate e sempre più colpite da un’emigrazione giovanile che appare inarrestabile”.

 

 

CGIL, CISL e UIL esprimono apprezzamento per le iniziative delle Diocesi di Foggia – Bovino e  Cerignola che, in occasione del primo maggio 2016, celebreranno il “Giubileo dei lavoratori tra giustizia e misericordia” con delle “riflessioni spirituali” che si svolgeranno a Foggia presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, alle ore 19, ed a Cerignola presso la Cattedrale, alle ore 9, che saranno presiedute da S.E. Monsignor Vincenzo Pelvi e S.E. Monsignor Luigi Renna

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter