Chiudi

Primo Convegno di Protezione Civile a Torremaggiore

 

Venerdì 20 Aprile 2012, la Confraternita di Misericordia di Torremaggiore, organizza il Primo Convegno di Protezione Civile a Torremaggiore, presso la Sala del Trono del Castello Ducale, con inizio alle ore 18,30.

Di Seguito il programma degli interventi:

 

- Saluti delle Autorità

- Recenti attività sviluppate dal servizio di Protezione Civile della Prov. Di Foggia a cura del Dott. Oscar Corsico – Dirigente P.C. Prov. Di Foggia

- Terremoti: monitoraggio e informazione a cura del Dott. Pignone e del Dott. Migliari dell’ I.N.G.V. sede Irpinia

- Salvaguardia dei beni culturali in caso di calamità naturali a cura dell’ Arch. De Biase – Soprintendenza di beni artistici e ambientali

- La pianificazione e la gestione dell’emergenza: le fasi operative per il ritorno alla normalità a cura dell’Ing. Di Tullio – Comandante Provinciale del Vigili del Fuoco di Foggis

- Il volontariato nella Protezione Civile a cura di Paolo Diani – Direttore UGEM Misericordie d’Italia, Firenze

 

Il convegno è stato organizzato dal Settore P.C. della Misericordia di Torremaggiore, composto dall’Ing. Pietro Vocale (Coordinatore Settore P.C. Misericordia di Torremaggiore) moderatore del convegno, e da De Santis N., Faienza F. e Schiavone L. (Responsabili settore P.C. Misericordia di Torremaggiore).

 

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter