Con una nota stampa, il Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, intende fare chiarezza sul suo futuro politico, comunicando la sua ferma decisione di non candidarsi al consiglio regionale, nonostante le numerose proposte ricevute, per concentrarsi sul ruolo di primo cittadino e preannunciare la sua ricandidatura per un secondo mandato amministrativo. Il Sindaco sottolinea il profondo senso di dedizione e l'onore che derivano dall'essere al servizio della sua comunità.
Questa una sintesi della nota stampa.
Il Sindaco Giuseppe Pitta annuncia di aver scelto di non accettare le diverse proposte di candidatura per il Consiglio Regionale, un'attenzione che lo ha inorgoglito, ma a cui ha rinunciato.
Per Pitta, fare il Sindaco di Lucera non è un ripiego, ma una scelta fondata sul senso di appartenenza e sull'impegno quotidiano a dedicare ogni energia alla comunità, sacrificando anche interessi e obiettivi personali, con piena consapevolezza dei sacrifici che ciò comporta per la sua famiglia e i suoi affetti.
Ritiene che gli impegni presi con i cittadini e i collaboratori debbano essere mantenuti e che ci sia ancora molto da fare per la città. Ribadisce che l'elezione al consiglio regionale avrebbe potuto alleggerire l'impegno, ma per lui la scelta di rimanere a Lucera non è "un'occasione persa", ma la conferma della sua totale dedizione.
Il Sindaco sottolinea che, se avesse pensato solo ai suoi interessi, avrebbe potuto dimettersi, candidarsi al consiglio regionale e, in caso di mancata elezione (con le elezioni regionali a novembre 2025 e le comunali a pochi mesi di distanza), ricandidarsi a Sindaco, garantendosi due possibilità.
Ritiene però che questa non sia la modalità corretta di servire la comunità. Pertanto, Pitta rinnova il suo impegno e preannuncia che chiederà alle lucerine e ai lucerini di rinnovargli la fiducia per un nuovo mandato sulla base del lavoro svolto e dei risultati raggiunti nei cinque anni precedenti.
Ringrazia i cittadini, le forze politiche e gli amici che lo hanno sostenuto e sollecitato a ricandidarsi, ma estende il ringraziamento anche a chi esprime perplessità e critiche, impegnandosi a guadagnare la stima e l'affetto di tutti attraverso l'impegno quotidiano.
Conclude preannunciando l'apertura a breve di un luogo di ritrovo e confronto con i cittadini, che saranno i veri protagonisti della programmazione per il futuro di Lucera.


