Chiudi

Pinuccio a Carlantino e il paese del lago accoglie i suoi emigranti

Alessio Giannone ha visitato il borgo, intervistato i cittadini e apprezzato il paesaggio carlantinese.

Il 9 agosto è attesa un’edizione speciale della Festa dell’Emigrante, il 12 la Festa degli Agricoltori.

CARLANTINO (FG) – Una gradita sorpresa per il paese del lago di Occhito. Giovedì 7 agosto, a Carlantino è arrivato Alessio Giannone, l’inviato di Striscia la Notizia noto con lo pseudonimo di Pinuccio. Lo youtuber barese ha voluto visitare il paese, parlare con la sua gente, ha realizzato diversi video e alcune interviste per parlare della vita nei piccoli comuni, delle difficoltà e degli aspetti positivi del vivere nei borghi delle aree interne. “È stata davvero una bella sorpresa”, ha dichiarato Graziano Coscia, sindaco di Carlantino. “Pinuccio è uno di quei personaggi della televisione e dei nostri social che, con garbo e ironia, riesce ad affrontare temi molto importanti. Qui a Carlantino, come in tutta Italia, Alessio Giannone è seguitissimo e molto apprezzato. Siamo felici che abbia voluto visitare il paese. Ha apprezzato molto l’accoglienza e l’autenticità della gente, oltre al nostro paesaggio e ai nostri panorami stupendi tra il borgo, la diga e i boschi”.

L’agosto carlantinese oggi offrirà un concerto con la cover band di Biagio Antonacci.

 

FESTA DELL’EMIGRANTE E FESTA DEGLI AGRICOLTORI. Il 9 agosto, spazio all’accoglienza di chi torna in paese con una edizione speciale della “Festa dell’Emigrante”. Una new entry caratterizzerà la giornata del 10 agosto con un saggio di danza tenuto dalla scuola di danza “Movimento Latino Dances Big”. L’11 agosto torna la cultura con lo scrittore Luigi Pizzuto che presenterà il suo nuovo libro. Il cartellone dell’Estate Carlantinese 2025 si concluderà il 12 agosto con il clou degli eventi: la “Festa degli Agricoltori”. Giornata che sarà caratterizzata nel pomeriggio dalla tradizionale e partecipatissima sfilata dei trattori, per poi proseguire con la suggestiva santa Messa di ringraziamento per il raccolto dei campi. In serata, la degustazione dei prodotti tipici locali accompagnata da tanta musica.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter