Pietramontecorvino è ufficialmente uno dei “Borghi Fioriti” della Puglia. Il Comune, infatti, ha dato la propria adesione al progetto interregionale di Sviluppo Turistico, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui hanno aderito le Regioni Liguria, Emilia Romagna, Molise, Toscana e Puglia. Si tratta di un programma di promozione e valorizzazione di un campione rappresentativo di piccoli borghi che abbiano un potenziale di attrazione turistica, collocabili in itinerari tematici di tipo storico-culturale, naturalistico, enogastronomico e architettonico. Il progetto prevede interventi di manutenzione straordinaria e di miglioramento dell’arredo urbano, allestimenti floreali finalizzati alla connotazione dei siti identificati come “Borghi Fioriti”, la predisposizione di strumenti promozionali comuni dei singoli borghi e della loro rete nazionale e l’organizzazione di fam trip (tour di familiarizzazione rivolti a specifici target di turisti). I “Borghi Fioriti”, inoltre, promuovono l’istituzione di premi, festival, workshop formativi. Obiettivo del progetto è quello di contrastare lo spopolamento e l’impoverimento dei piccoli centri valorizzando turisticamente le aree dell’entroterra come i Monti Dauni. Un obiettivo, questo, che il programma interregionale intende perseguire attraverso azioni che sviluppino l’ospitalità e l’accoglienza di qualità nelle forme più consone alla storia e alla geografia delle aree interne. “Borghi Fioriti” si prefigge di creare forme di integrazione del reddito familiare grazie a un’offerta turistica che valorizzi le peculiarità e il patrimonio dei ‘comuni mignon’. Attraverso l’adesione al progetto, il Comune di Pietramontecorvino dà continuità al proprio programma di acquisizione dei marchi di qualità connessi alle caratteristiche culturali e ambientali del borgo. Pietramontecorvino, infatti, è stato dichiarato dall’Anci come uno dei “Borghi più belli d’Italia”, fa parte della rete dei “Borghi Autentici d’Italia” (http://www.borghiautenticiditalia.org/it/ita/i-borghi/puglia.html) e nel 2010 ha ottenuto il marchio di qualità turistica e ambientale “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano.
FONTE: COMUNE