Chiudi

Pietramontecorvino tra i Borghi Fioriti della Puglia

Pietramontecorvino è ufficialmente uno dei “Borghi Fioriti” della Puglia. Il Comune, infatti, ha dato la propria adesione al progetto interregionale di Sviluppo Turistico, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui hanno aderito le Regioni Liguria, Emilia Romagna, Molise, Toscana e Puglia. Si tratta di un programma di promozione e valorizzazione di un campione rappresentativo di piccoli borghi che abbiano un potenziale di attrazione turistica, collocabili in itinerari tematici di tipo storico-culturale, naturalistico, enogastronomico e architettonico. Il progetto prevede interventi di manutenzione straordinaria e di miglioramento dell’arredo urbano, allestimenti floreali finalizzati alla connotazione dei siti identificati come “Borghi Fioriti”, la predisposizione di strumenti promozionali comuni dei singoli borghi e della loro rete nazionale e l’organizzazione di fam trip (tour di familiarizzazione rivolti a specifici target di turisti). I “Borghi Fioriti”, inoltre, promuovono l’istituzione di premi, festival, workshop formativi. Obiettivo del progetto è quello di contrastare lo spopolamento e l’impoverimento dei piccoli centri valorizzando turisticamente le aree dell’entroterra come i Monti Dauni. Un obiettivo, questo, che il programma interregionale intende perseguire attraverso azioni che sviluppino l’ospitalità e l’accoglienza di qualità nelle forme più consone alla storia e alla geografia delle aree interne. “Borghi Fioriti” si prefigge di creare forme di integrazione del reddito familiare grazie a un’offerta turistica che valorizzi le peculiarità e il patrimonio dei ‘comuni mignon’. Attraverso l’adesione al progetto, il Comune di Pietramontecorvino dà continuità al proprio programma di acquisizione dei marchi di qualità connessi alle caratteristiche culturali e ambientali del borgo. Pietramontecorvino, infatti, è stato dichiarato dall’Anci come uno dei “Borghi più belli d’Italia”, fa parte della rete dei “Borghi Autentici d’Italia” (http://www.borghiautenticiditalia.org/it/ita/i-borghi/puglia.html) e nel 2010 ha ottenuto il marchio di qualità turistica e ambientale “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter