Chiudi

Pietra promossa a pieni voti dal Touring Club

 

Il Touring Club Italiano ha confermato a Pietramontecorvino la Bandiera Arancione, la certificazione di qualità ambientale e turistica riconosciuta allo stesso Comune per la prima volta nel 2010. La conferma è stata comunicata al sindaco Rino Lamarucciola attraverso una lettera ufficiale accompagnata dalle motivazioni della rinnovata assegnazione del marchio. La verifica compiuta dagli esperti del TCI su Pietramontecorvino ha evidenziato risultati e progressi soddisfacenti sull’accessibilità del borgo (mezzi di trasporto, gestione del traffico e mobilità interna), la ricettività, l’attrattività ambientale (tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, sentieri e percorsi), l’attrattività storico-culturale, la valorizzazione delle produzioni locali tipiche, un buon calendario di eventi e un’efficace attività di promozione e comunicazione. Dal 1998 al 2012, in 14 anni di attività, quasi 2100 comuni hanno presentato la propria candidatura alla Bandiera Arancione: solo 191 (il 9 per cento) hanno superato gli esami del Touring Club. Il programma Bandiere arancioni è stato sviluppato per promuovere uno sviluppo turistico sostenibile. La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico-ambientale destinato alle località dell'entroterra, ha validità biennale e viene attribuito ai territori che soddisfano criteri di analisi connessi allo sviluppo di un turismo di qualità. La Bandiera arancione è uno strumento di valorizzazione del territorio e di comunicazione al turista e consente alle località minori di proporre un’offerta aggiuntiva a quella dei sistemi turistici più sviluppati,

contribuendo alla creazione di un prodotto integrato, alla differenziazione nel mercato e alla ridistribuzione dei flussi turistici. La certificazione intende stimolare una crescita sociale ed economica attraverso lo sviluppo del turismo. In particolare, gli obiettivi individuati sono: la valorizzazione delle risorse locali; lo sviluppo della cultura dell'accoglienza; lo stimolo dell'artigianato e delle produzioni tipiche; l’impulso all'imprenditorialità locale e il rafforzamento dell'identità locale.

fonte: comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter