Chiudi

Pietra e i Monti Dauni celebrati da “Qui Touring”

Ci sono anche Pietramontecorvino e i Monti Dauni in Speciale Qui Touring, il bimestrale sul turismo che questo mese è dedicato interamente alla Puglia e sarà in edicola fino al prossimo 18 giugno.

La rivista del Touring Club, nel suo speciale, dedica ampio spazio ai paesi che hanno regalato alla Capitanata un primato lusinghiero: su 9 località pugliesi a cui è stata riconosciuta la “Bandiera Arancione”, 5 si trovano in provincia di Foggia e più precisamente sui Monti Dauni. Il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club ha premiato in questi anni Pietramontecorvino, Alberona, Orsara di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia. A Pietramontecorvino, la Bandiera Arancione è stata assegnata nel 2010 con la seguente motivazione: “La località si distingue per la presenza di un importante attrattore storico-culturale, il Palazzo ducale e la Torre normanna e per l’armonia e omogeneità architettonica del centro storico, che ha mantenuto l’originario assetto urbanistico. Nella località, resa particolarmente ospitale sia dagli operatori sia dai residenti, è inoltre presente una buona rete sentieristica e cicloturistica”. Sulle pagine di Speciale Qui Touring, vengono descritti con parole e immagini i luoghi d’interesse di Pietramontecorvino, dal borgo medievale di Terravecchia al Palazzo Ducale, dalla Torre Normanna che domina con i suoi merli il centro storico al vicino sito archeologico di Montecorvino dove ogni anno, il 16 maggio, si celebra la spettacolare processione dei palii in onore del patrono Sant’Alberto.

I primi paesi dei Monti Dauni a ottenere il riconoscimento della Bandiera Arancione sono stati Alberona e Sant’Agata di Puglia, entrambi nel 2002. A loro, nel 2010 si sono aggiunti Pietramontecorvino e Orsara di Puglia. Più recente, poiché risale allo scorso anno, l’assegnazione del marchio a Rocchetta Sant’Antonio. Dal 1998, circa 2000 comuni italiani si sono candidati a ottenere il riconoscimento: di questi, meno di 200 sono riusciti a soddisfare i parametri richiesti e a superare le verifiche. Entrare nel circuito della Bandiera Arancione significa poter contare su un meccanismo efficiente ed efficace di promozione territoriale. Le località certificate rientrano nel Piano di Comunicazione del Touring Club e in un percorso di verifica biennale che impone continui miglioramenti non solo dell’offerta turistica ma anche dei servizi ai cittadini.

fonte: comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter