Chiudi

Papa Francesco nomina il sacerdote Carlo Dell' Osso cappellano di sua Santità

Nella mattinata odierna è stata pubblicizzata la nomina a Cappellano di Sua Santità del sacerdote lucerino Carlo Dell’Osso, Segretario del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, insignito del titolo di “Reverendo Monsignore”. Il Biglietto di Nomina, datato 12 marzo 2018, a firma dell’arcivescovo e sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, Monsignor Giovanni Angelo Becciu, riporta:

 «Summus Pontifex Franciscus inter suos Cappellanos adlegit Reverendum Dominum Carolum Dell’Osso e Dioecesi Lucerina-Troiana, quod quidem eidem Reverendo Domino opportune significatur. Ex Aedibus Vaticanis, die XII mensis Martii, anno MMXVIII».

Monsignor Carlo Dell’Osso, nato il 25 marzo 1965 ed ordinato sacerdote per la diocesi di Lucera-Troia il 21 aprile 1991, attualmente è docente di Patrologia e Segretario del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana in Roma. Per la “Collana Testi Patristici” ha pubblicato la traduzione

delle opere di Leonzio di Bisanzio (CTP 161), i Padri Apostolici (CTP 5*) e i Trattati dello Pseudo-Cipriano (CTP 231). È, inoltre, autore di alcune monografie e di numerosi articoli pubblicati in riviste scientifiche.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter