Si stanno svolgendo un po’ in tutti i paesi della nostra provincia, in occasione della settimana del volontariato dall’ 8 al 13 Luglio, le iniziative promosse dalle varie associazioni facenti parte delCoordinamento Provinciale di Protezione Civile di Capitanata. Obiettivo primario è quello dipromuovere le attività del volontariato.Dal 9 al 10 Luglio l’associazione Misericordia di Torremaggiore, ha organizzato nella propriacittà l’evento: “LA PROTEZIONE CIVILE SIAMO TUTTI NOI”. Il programma delle duegiornate prevedeva, come momento di maggior spicco, un’esercitazione antincendio consimulazione di evacuazione di un ristorante in fiamme: in un primo momento è intervenuta lasquadra di volontari A.I.B. per spegnere il focolaio, in seguito un unità mobile di soccorso èintervenuta per soccorrere cinque persone rimaste vittime delle fiamme.A Monte sant’Angelo i volontari dell’ Unione Garganica Radio 27 hanno invece dedicato l’interagiornata di Domenica 10 Luglio all’ A.I.B. (Anti Incendio Boschivo), con l’evento “UNITICONTRO GLI INCENDI”. Per l’ occasione sono stati esposti i mezzi e gli equipaggiamenti A.I.B.Si è inoltre allestito uno stand dove i più piccoli sono stati intrattenuti con fumetti colorati epalloncini. In serata invece si è tenuta la campagna informativa sulle attività A.I.B.dell’associazione e sulle principali norme per prevenire gli incendi boschivi.Sempre domenica, gli operatori per la sicurezza sociale di san Paolo di Civitate hanno invecesvolto, una simulazione di “incidente stradale” seguita da una dimostrazione BLS-D.L’ associazione di Protezione Civile Guglielmo Marconi di Foggia ha previsto per il giorno 13Luglio una partita di beneficenza presso Santo Spirito, con l’ intento di raccogliere fondi dadestinare alle adozioni di bambini a distanza. Per il 14 Luglio inoltre è in programma la sagra delleOrecchiette, in Piazza Italia dove verranno esposti anche i mezzi A.I.B. dell’associazione e deiVigili del Fuoco.Il presidente del Coordinamento Provinciale, Matteo Perillo ha dichiarato: “Tali iniziative sonouna prova concreta di ciò che significa essere volontari di Protezione Civile. Grazie a questemanifestazioni, che si stanno svolgendo in tutta la provincia, stiamo avendo modo di avvicinarci alcittadino comune, di informarlo e di mostrargli quello che è il nostro mondo. Ciò che vogliamo farcapire alla comunità è che non è una divisa che fa un volontario di Protezione Civile. Ilvolontariato è ben altro! E’ un qualcosa che ci appartiene e ci prende dal più profondo, portandocivicino ad ogni singolo cittadino”