Chiudi

POLIZIA E CHIESA INSIEME A TUTELA DEI MINORI

 

Il  3 febbraio alle ore 18,00 in un’Aula Magna gremita di pubblico, presso la Caserma Miale è stata avviata dalla Questura di Foggia, dalla Arcidiocesi di Foggia e Bovino e dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni l’attività di contrasto alla pedofilia, ai maltrattamenti ed  alle lesioni in danno di minori. Facendo seguito a precedenti intese tra i predetti Uffici, è stato organizzato un incontro con tutti i catechisti della Diocesi di Foggia. Si ritiene infatti che gli educatori dei centri parrocchiali possano essere interlocutori privilegiati ed  indispensabili per la loro professionalità e sensibilità per raggiungere in modo capillare i bambini e i giovani che frequentano tali centri. Sono intervenuti alla manifestazione, il Vicario Generale della Diocesi Mons. Filippo Tardio, il responsabile dell’Ufficio Catechisti Mons. Vincenzo Identi, il Cappellano della Polizia Don Osvaldo Castiglione, il responsabile dell’Ufficio Minori Sost. Commissario Alfonsina De Sario, lo Psicologo della Polizia dr. Giovanni Ippolito, il Sost. Commissario Di Gioia della Polizia Postale e l’Assistente Capo Vitrani Nicola dell’Ufficio Minori.

Durante l’incontro sono stati evidenziati dallo Psicologo gli indicatori fisici e comportamentali che  fanno ipotizzare un abuso oppure evidenziano una condizione di disagio . Il Sostituto Commissario De Sario ha sottolineato l’importanza di un  tempestivo  intervento della Polizia   che tuttavia sarà possibile  soltanto attraverso  la collaborazione delle persone a cui  è affidato il minore, perché è nota la difficoltà da parte delle piccole vittime di riconoscere e comunicare all’ esterno la propria condizione. Il Vicario della Diocesi si è detto soddisfatto della collaborazione con la Polizia ringraziando il Questore per la  grande opportunità offerta da personale specializzato al fine   di incrementare le conoscenze degli educatori  che tutti i giorni sono a contatto con i minori. La polizia Postale infine  ha messo in evidenza le potenzialità ma anche quali i rischi  connessi all’ indebito uso di internet.

c.s.p.

GUARDA LE FOTO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter