Chiudi

PETROLIO ALLE TREMITI, BORDO (PD),' NESSUNA STRUMENTALIZZAZIONE ELETTORALE '

 

Le argomentazioni della ministra Prestigiacomo non sono assolutamente convincenti e lunico atto che avrebbe il dovere di compiere è la revoca dellautorizzazione a cercare il petrolio nel mare delle Tremiti. E il commento di Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, al deludente e, purtroppo, scontato esito dellincontro tra la titolare del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la delegazione di parlamentari e amministratori foggiani sul tema delle indagini geosismiche concesse alla multinazionale Petroceltic Else in uno specchio dacqua troppo prossimo alla riserva marina delle Diomedee ed alle coste del Parco Nazionale del Gargano. 

La pressoché unanime reazione negativa di associazioni, istituzioni e partiti esclude ogni strumentalizzazione elettorale o polemica partigiana, pure paventata dalla ministra continua il deputato del PD La quale ha compiuto un madornale errore quando ha deciso di procedere senza consultare i rappresentanti del territorio in cui si teme lavvio dellattività estrattiva. 

Di certo non è strumentale richiamare l’attenzione della Prestigiacomo sul pregio ambientale di quello specchio di mare e sulla vocazione turistica dei territori che vi si affacciano, che potrebbero essere seriamente compromessi da un’attività industriale obsoleta e praticamente priva di vantaggi per chi la ospita.

Se la ministra vuole evitare lo scontro istituzionale con praticamente tutte le amministrazioni territoriali, governate tanto dalla destra che dalla sinistra, non deve fare altro che accogliere la risoluzione da me presentata per la revoca dell’autorizzazione – conclude Michele Bordo – Richiesta che sarà ribadita il 7 maggio dai moltissimi sindaci, amministratori e parlamentari di Puglia, Molise e Abruzzo che parteciperanno alla manifestazione organizzata a Termoli per tutelare l’ambiente e promuovere un diverso modello di sviluppo per le aree costiere.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter