La rassegna degli appuntamenti primaverili programmata dalla società EGIALEA che controlla i vari Centri Visita dislocati sui Monti Dauni ci da appuntamento ogni fine settimana con i “Week End sui Monti Dauni” e ogni Domenica con gli “Assaggi di Primavera”; i vari eventi sono stati programmati in diverse location nei comuni interessati dal progetto, tra questi assume sicuramente un ruolo di primordine l’itinerario di Orsara. Nel comune dell’Orsa, diventato negli ultimi anni dapprima “Cittaslow” e poi “Bandiera Arancione” del Touring Club il programma di EGIALEA prevede, per le domeniche primaverili l’accoglienza dei visitatori presso il Centro Visita dal tema “Le Orchidee dei Monti Dauni” situato nell’antico Palazzo Varo, dove sarà possibile effettuare attività ludico didattiche; seguirà la visita guidata al Complesso Abbaziale (Grotta di San Michele, Chiesa dell’Annunziata e Chiesa di San Pellegrino), al museo lapideo e la passeggiata tra le vie, le piazze e i vicoli del borgo medievale (Torri e Cinta Muraria, Chiesa di San Nicola, Fontana Nuova e dell’Angelo, Arco di Calatrava, Convento di San Domenico, Chiesa S. Maria delle Grazie, palazzi Baronale, Terlizzi e Torre Guevara, Porta dei Greci ...), inoltre vi sarà la possibilità di visitare l’Antico Forno a Paglia attivo dal 1526 per gustare un tipico pane locale dall’aroma e dal gusto inconfondibile; per concludere la giornata infine il gruppo dei visitatori può partecipare facoltativamente ad una ricca degustazione enogastronomica, alla scoperta dei sapori dei Monti Dauni, presso un ristorante locale. Questo appuntamento con gli “Assaggi di Primavera sui Monti Dauni” può essere sicuramente un’occasione per riscoprire i tesori dell’arte e della cultura, gli antichi edifici civili e religiosi, gli assetti urbani e rurali che mostrano tracce di un passato lontano e raccontano secoli di storia e di uomini che hanno attraversato questi borghi; un angolo di territorio inedito da scoprire e da rivalutare.
Ad Orsara per scoprire “I Segreti dei Calatrava”
L’appuntamento degli eventi primaverili sui Monti Dauni questa volta è per Sabato 12 maggio presso il Palazzo Varo di Orsara di Puglia.
L’antico e prestigioso palazzo ricco di storia, sede del Centro Visita dei Monti Dauni dedicato al tema “Le Orchidee dei Monti Dauni”, gestito dalla società EGIALEA che con il progetto Get-Local ha avviato numerosi altri Centri Visita nel territorio, è stato scelto da quest’ultima come sede di un interessante evento dedicato alle famiglie con bambini dal titolo “I Segreti dei Calatrava”. L’evento avrà luogo quindi tra le mura di Palazzo Varo tra Sabato e Domenica 12/13 maggio e prevede per i più piccoli la possibilità di vivere un’emozionante avventura notturna, liberarsi dei genitori e scoprire i segreti dei Cavalieri di Calatrava (una storia ricca di fascino e di significati, monaci guerrieri, uomini di fede e di azione...), mediante giochi, racconti e laboratori didattici condotti dalle operatrici Egialea... fino a notte fonda per dormire quindi all’interno delle mura di Palazzo Varo! I bambini ceneranno nella struttura e dovranno essere muniti di tutto l’occorrente per trascorrere la notte, di un materassino e di un sacco a pelo. Nel frattempo i genitori potranno concedersi una cena ed una passeggiata romantica per le vie della Città Slow diventata nel frattempo anche “Bandiera Arancione del Touring Club”. Potranno ammirare nel borgo medievale il Complesso Abbaziale (Grotta di San Michele, Chiesa dell’Annunziata e Chiesa di San Pellegrino), il museo lapideo, le vie, le piazze e i vicoli, le Torri e la Cinta Muraria, la Chiesa di San Nicola, la Fontana Nuova e quella dell’Angelo, l’Arco di Calatrava, il Convento di San Domenico, la Chiesa S. Maria delle Grazie, i palazzi Baronale, Terlizzi e Torre Guevara, la Porta dei Greci ...), cenare e pernottare in una struttura convenzionata.
Il mattino dopo la famiglia potrà quindi ricongiungersi. Un’evento che può rendere felici grandi e piccini, quindi pensato per l’intera famiglia che mattino seguente potrà di nuovo ricongiungersi
Per informazioni:
0885.653199 - 333.8609919
egialea.it