Chiudi

Orsara, Garanzia Giovani e Auxilia: il lavoro comincia dai tirocini

Tutti in aula consiliare, mercoledì 27 gennaio 2016, a partire dalle 18, per discutere di possibilità concrete per entrare nel mondo del lavoro. L’Amministrazione comunale ha organizzato un incontro con la cittadinanza per discutere del programma Garanzia Giovani, il nuovo strumento finanziato dall’Unione Europea per aiutare i ragazzi dai 15 ai 29 anni a trovare un lavoro. Si discuterà di procedure e scadenze per partecipare al progetto di servizio civile “Auxilia” attivato dal Comune di Orsara; dell’iscrizione a Garanzia Giovani e, ancora dell’attivazione nelle aziende locali di tirocini finanziati dalla stessa misura europea.

In Garanzia Giovani c’è una possibilità interessante, tra le altre, quella di favorire l’impiego lavorativo di tirocinanti delle aziende locali e a condizioni vantaggiose sia per l’impresa sia per chi, in questo modo, oltre a poter percepire un piccolo reddito può anche affinare le proprie capacità e competenze.

“E’ una possibilità importante”, dichiara il vicesindaco di Orsara, Rocco Dedda, “vorremmo che fosse colta e utilizzata da tante piccole e medie aziende orsaresi”. 

La Garanzia è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. 

In coerenza con la Raccomandazione europea del 2013, l'Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale. Per i giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitario o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti  – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutare a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando attitudini e background formativo e professionale. Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste a livello nazionale e regionale per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter