Chiudi

Operaio travolto e ucciso da carico zucchero a Foggia

Un operaio di 43 anni, Marcello Cassinese, di Lucera (Foggia), è morto schiacciato da una pedana carica di zucchero all'interno dello zuccherificio SfirLog (gruppo Sfir). La vittima, a quanto si e' appreso, si trovava su un nastro trasportatore che si sarebbe inceppato causando la caduta del bancale carico di confezioni di zucchero che lo ha travolto. Sul posto sono intervenuti la polizia, che ha avviato indagini, e sanitari del 118 che ne hanno diagnosticato la morte. In un comunicato la Flai-Cgil lancia pesanti accuse sulla mancanza di adeguate misure di sicurezza.

fonte: Ansa

 

Morte operaio SFIR, Mongiello: “Il dolore non sopisce la richiesta di verità”

“Il dolore per l’ennesima morte bianca non deve sopire la ferma richiesta di un rapido intervento della magistratura per l’accertamento delle cause che l’hanno determinata e delle eventuali responsabilità”. Lo afferma la senatrice Colomba Mongiello che esprime “profondo cordoglio e affettuosa vicinanza” alla famiglia del’operaio morto questa mattina all’interno dell’impianto del gruppo SFIR nella zona industriale di Foggia-Incoronata.
Le testimonianze dei suoi colleghi, raccolte dalla FLAI-CGIL, circa la sicurezza nel luogo di lavoro “sono gravissime e meritano attenzione e approfondimenti da parte degli organismi preposti, verso i quali mi auguro ci sia piena collaborazione da parte della società.
Oggi, però, non possiamo fare altro che piangere un altro nostro concittadino morto lavorando – conclude Colomba Mongiello – Morto mentre era impegnato a costruire per se e per i propri cari un pezzettino di futuro”.

c.s.pd

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter