Sarà inaugurata lunedì 9 e potrà essere visitata fino al prossimo 15 agosto la mostra organizzata dall’Avis, sezione comunale di Orsara di Puglia, nei locali di Via Sergente Giulio Volpe al civico numero 5.
Il termine bilico indica una posizione di equilibrio instabile propria di un corpo che si appoggia a un altro toccandolo in un solo punto.
Il bilico indica anche l’attimo perfettibile, di hegeliana memoria, fra l’essere e il non essere, fra ciò che ancora non c’è ma che è da venire. Insomma, uno stato di equilibrio fra esitazione e risolutezza, fra instabilità e stabilità, bilanciamento e sbilanciamento o meglio fra vita e non vita, essere o apparire, dubbio o certezza, emotività o imperturbabilità …
Il bilico rappresenta uno stato di equilibrio perfettibile che realizza nell’animo umano la felicità, intesa come un breve momento di appagamento, di contentezza, di piacere, di completezza.
Soggetti della mostra fotografica “In bilico” sono i soci donatori dell’Avis di Orsara di Puglia fermati dallo scatto mentre si destreggiano a tenere l’equilibrio, che permette loro di essere felicemente vivi. E sono proprio i soci Avis e il loro senso di solidarietà civile verso il prossimo “le fil rouge” che percorre la mostra. Infatti, tutte le foto sono sostenute da un filo rosso che rappresenta il senso di solidarietà e civiltà di quanti volontariamente, anonimamente e gratuitamente donano al prossimo parte vitale di se stessi, offrendo in questo modo, a chi ne ha bisogno, un punto di appoggio su cui fondare la propria “perfettibile” felicità.
Il punto di incontro fra due corpi o bilico segna un momento di intenso sentimento solidale: l’appoggio e il sostegno offerto e ricevuto manifestano il sentimento cristiano della solidarietà, che non chiede nulla, che offre all’altro al di là di ogni cosa, che non deve dar conto…