Chiudi

ORSARA JAZZ E 5FSS, PRESENTAZIONE CON SILVIA GODELLI

Sarà Silvia Godelli, assessore a Cultura e Turismo della Regione Puglia, a tenere a battesimo la presentazione dell’Orsara Musica Jazz Festival e degli altri eventi legati al Five Festival Sud System (fivefestival.it). La ventunesima edizione dell'Orsara Jazz e i calendari dei festival col marchio FFSS saranno presentati lunedì 5 luglio, nella Nuova Sala Paradiso dello chef Peppe Zullo, con una gustosa anteprima degli eventi tra premiazioni, degustazioni e concerti riservati alla platea di autorità, giornalisti e invitati. Oltre a Silvia Godelli, interverranno il sindaco di Orsara di Puglia Mario Simonelli, il commissario dell’Apt Nicola Vascello e il presidente di Orsara Musica Michele Ferrara. La prossima edizione dell’Orsara Jazz si terrà dal 3 all’8 agosto 2010. Nell’ambito del Festival, oltre ai concerti e agli altri eventi in programma, si svolgerà anche la settima edizione dei Seminari internazionali di Musica Jazz, iniziativa che gode delle collaborazioni del Lagos Jazz Festival del Portogallo, dell’Associazione C-Jam, del Premio Internazionale Massimo Urbani e dell’Associazione Nonsolojazz. I seminari, negli ultimi sette anni, hanno ospitato a Orsara di Puglia musicisti del calibro di Benny Golson, Wessel Anderson, Steve Grossman, Lee Konitz e riuniscono allievi provenienti da tutto il mondo in mezzo al verde delle colline al confine fra Campania e Puglia. Una settimana full-immersion fra musica, concerti, camminate a piedi, riflessioni, in un contesto ideale per sviluppare relazioni, amicizie, approfondire la pratica dell’improvvisazione e l’arte del jazz. Il valore aggiunto dei seminari risiede nel modus vivendi di Orsara di Puglia: i rapporti umani che si stabiliscono fra le persone che lavorano, collaborano, studiano, suonano, sono favoriti dal clima del luogo e dall’accoglienza informale alla portata di tutte le tasche. Per informazioni su costi e modalità di partecipazione si può consultare il sito ufficiale dell’evento (orsaramusica.it). Lezioni e masterclass quest’anno saranno tenuti da Billy Harper, David Weiss, Lucio Ferrara, Silvia Donati, Greg Burk, Marco Panascia e Luca Santaniello. Quello di Orsara è il festival jazz più longevo della Puglia. Dal 1990 propone concerti, attività divulgative, conferenze e interazioni fra differenti espressioni artistiche. La manifestazione si caratterizza come luogo di pratica musicale e riflessione sull'improvvisazione e i seminari sono tra i suoi punti di forza. Il Festival punta ad arricchire la propria offerta proponendo attività complementari alla fruizione passiva degli eventi fino a diventare ‘luogo dell’agire generativo”. I corsi attivati quest'anno riguardano Sax, Tromba, Chitarra, Contrabbasso, Batteria, Piano, Canto, World Air Training e rappresentano una straordinaria occasione per entrare nel mondo del Jazz attraverso la guida e l'esperienza di personalità che ne hanno fatto la storia.

Fonte:  Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter