Chiudi

Nella Cattedrale di Lucera, AKATHISTOS Inno alla Madre di Dio

Sabato 20 settembre 2014 alle ore 21,00 nella Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta  di Lucera

 

AKATHISTOS

 

Inno alla Madre di Dio (da Oriente a Occidente)

 

musiche di Mario Rucci

disegni di Costantino Postiglione

 

APVLIA FELIX VOCAL ENSEMBLE & CONSORT

Soprano: Annarita Di Giovine Ardito

Controtenore: Vincenzo Scarafile

Tenore: Michele Ieluzzi

Voce bianca: Gaia Ieluzzi

Direttore: Agostino Ruscillo

 

Produzione

ASSOCIAZIONE “CAPPELLA MUSICALE ICONAVETERE” di FOGGIA con il supporto di PUGLIA SOUNDS e della RETE DI MUSICA ANTICA DI PUGLIA

 

Il Festival gode del sostegno della REGIONE PUGLIA e di PUGLIAPROMOZIONE.

 

La stessa opera verrà rappresentata  il giorno dopo nella Cattedrale di Bari.

 

Si tratta di una composizione monumentale di musica sacra ispirata al noto inno mariano bizantino che si recita in piedi (AKATHISTOS)  incentrato nelle

prime 12 stanze sul ciclo della natività e nella seconda parte sui temi cristologici e della Vergine Madre di Dio.

 

L’opera musicale inedita si caratterizza per la sua imponenza, profondissima forza e contestuale poetica dolcezza con intima meditazione, cosi come i

disegni esplicano  il percorso con la poesia dell’affetto,  l’originalità della rappresentazione semplificata  e la ricchezza cromatica nel  pur sempre impari confronto con i grandi temi umani e teologici.

 

L'inno Akáthistos è il più antico inno in onore della Madre di Dio (Theotokos) e ha influenzato enormemente l'iconografia bizantina: molte icone, infatti, illustrano i suoi versetti. Quasi tutti i monasteri e le Chiese bizantine e slave riproducono scene dell'Akáthistos sulle pareti degli edifici sacri, sui paramenti, sugli oggetti liturgici, o come cornice alle più celebri icone.

Questa composizione ha esercitato anche un profondo influsso sulla nostra tradizione medioevale, grazie alla versione latina che risale all'anno 800.

 

 C v.C.b.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter