Chiudi

NON SOLO SANGUE, L'ARTE DELLA PREVENZIONE CONTINUANO GLI INCONTRI AL LASTARIA

La sezione trasfusionale Ospedale F. Lastaria di  Lucera, in collaborazione con le sezioni comunali: Avis - Aido - Admo – CorpoVolontario Inrevento Pubblico e Protezione Civile - Ados, considerato il buon successo del ciclo di incontri, sin qui registrato, e tenendo conto delle richieste pervenute da numerosi amici e partecipanti alle conferenze, ha deciso di prolungare il ciclo di incontri con ulteriori relazioni e secondo il seguente:

 

PROGRAMMA:

Il primo incontro si svolgerà martedì 13 maggio

-Alimentazione e salute, relatrice: dott. Alessio Angiulli 

-I misteri del Castello, videoproiezione a cura del dr. Costantino Postiglione;

 

Il secondo incontro si svolgerà martedì 20 maggio 

-La banca del cordone ombelicale, relatore: dr. Michele Santodirocco 

-La donazione degli organi, relatore dr. Giuseppe Bambacigno

-Il pallone e la partita della solidarietà, videoproiezione a cura del  dr. Costantino Postiglione;

 

Il terzo incontro si svolgerà martedì 27 maggio

- Il valore della solidarietà, l’importanza del dono, a cura di Avis, Aido Admo, Corpo Volontario Protezione Civile Ados;

- La lupa nel pozzo dei desideri e della solidarietà videoproiezione a cura del dr. Costantino Postiglione.

 

Gli incontri si terranno nella “sala Centore”, presso la struttura ospedaliera “F. Lastaria”, con orario dalle ore 18:30 alle ore 20:00.

 

Su richiesta ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

La cittadinanza è invitata a partecipare.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter