Chiudi

Monti Dauni Uniti: tornei, logo e gonfalone unici per 8 comuni

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Si chiama “Monti Dauni Uniti, in 17.683 muoviamo le montagne” ed è il primo torneo di calcio a 11 che mette insieme gli 8 paesi dell’Unione dei Comun dei Monti Dauni: Orsara di Puglia, Accadia, Bovino, Deliceto, Monteleone di Puglia, Panni, Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia.

Le prime due partite si sono disputate venerdì 30 luglio, mentre la finalissima si terrà il 14 agosto, alle ore 18, a Orsara di Puglia.

“Lo sport veicola entusiasmo, partecipazione e senso di appartenenza”, ha dichiarato l’assessore orsarese Vittorio Cappetta. “L’obiettivo di questo progetto, ideato dal consigliere comunale Michele Zullo, è proprio quello di valorizzare l’impegno di tanti appassionati e delle diverse compagini che animano il movimento sportivo e calcistico nei nostri territori”.

Al progetto hanno aderito tutti i comuni dell’area, l’Unione dei Comuni, il Gal Meridaunia, la Cooperativa Arcobaleno e l’Università di Salerno.

“Crediamo fortemente nel valore dello sport come messaggio di libertà, di benessere psico-fisico e di aggregazione”, ha aggiunto il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, “ed è per questo motivo che negli ultimi 5 anni abbiamo lavorato moltissimo alla ristrutturazione dei nostri impianti sportivi. Il campo di calcio, ad esempio, è stato oggetti di interventi che ne hanno completamente rivoluzionato la fruibilità e la sicurezza, con l’implementazione di un manto in erba sintetica, il rifacimento della tribuna, degli spogliatoi, dell’impianto di illuminazione e della recinzione”.

Il torneo di calcio a 11 è solo la prima di diverse iniziative che saranno realizzate attraverso il progetto di Monti Dauni Uniti: ci sarà spazio anche per un torneo di calcio a 5 femminile e uno di beach volley. I Monti Dauni Uniti, inoltre, avranno un logo e un gonfalone comuni.

Insieme, gli 8 comuni totalizzano attualmente 17.683 abitanti. Si tratta di paesi importanti per il loro patrimonio naturalistico, storico e culturale, tutti collocati nell’area dei Monti Dauni Meridionali.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter