Situazione Generale:
Un’intensa perturbazione preceduta e accompagnata da forte scirocco sta per colpire l’Italia. Già oggi piogge in arrivo su Sardegna, coste tirreniche, nordovest e poi resto del centro nord. Poi massima attenzione a domani, MARTEDI 24 Ottobre: piogge continue abbondanti su Liguria, alta Toscana, Piemonte, Lombardia, Venezie. Neve anche a 900m sul Cuneese, tra 1100 e 1800 sulle Alpi, con quota neve in aumento. Nella notte e nelle prime ore di MERCOLEDI una linea temporalesca colpirà la Sardegna e la Toscana, diretta entro le ore 11 su Roma dove è atteso un nubifragio nella mattinata di Mercoledì. Forti piogge colpiranno anche il Veneto a causa dei venti sciroccali
LUNEDI 24: Circolazione depressionaria ad ovest della Sardegna, venti sciroccali in rinforzo. Piogge sulla Sardegna, forti su coste orientali tirreniche, piogge verso Piemonte, Liguria, coste Toscane, del Lazio e della Campania, qualche poggia tra Emilia Romagna e Marche, catanese. Nel pomeriggio peggiora al nord dalla Liguria, verso Piemonte, Emilia, Valpadana, neve a 900m in Piemonte, rovesci sulle coste tirreniche fino a Toscana e Lazio, Roma, piogge verso resto del centro, tutta la Sardegna, Sicilia. La sera e notte piogge diffuse al nord, neve a 900m sul Piemonte, anche meno su Cuneese, 1000m su est Alpi, 1200m su est Alpi, 1600m -1800m sulle Prealpi. Rovesci sul Tirreno verso Toscana, Lazio, nord Gaeta, peggiora su Sicilia Ionica, catanese, Calabria Ionica, Taranto.
MARTEDI 25
ATTENZIONE:Venti fortisciroccali miti ed umidi, circolazione depressionaria sulle Baleari, intensa perturbazione al nord e Toscana e alto Lazio, maltempo specie su Liguria, Piemonte, alta Lombardia, Alpi, Prealpi, coste toscane, Elba, Venezie,piogge anche sulla Sicilia, Calabria e Basilicata Ioniche e sud Puglia, Tarantino e Salento. La neve inizialmente fino a 8/900m su Cuneese, 1000m sulle Alpi, 1500 sulle Prealpi orientali, poi in rapida ascesa ovunque. Forti piogge subito su Imperia, Varesotto, Novarese. Acqua alta a Venezia alle ore 10. ATTENZIONE: Nel pomeriggio maltempo con piogge forti su Liguria, Varesotto, alto Piemonte, alta Lombardia, Novarese, Comasco, poi nord Milanese, prealpi tutte, alta Toscana. Peggiora con temporali sulla SARDEGNA. Neve in salita a 1400 su Cuneese, 1500 su ovest Alpi e Alto Adige, 1900m ad est, 2000 sulle Prealpi est.Piogge su settori Ionici, piogge su Sicilia centro-est ATTENZIONE: la sera forti precipitazioni su Liguria di Levante, alta Toscana, Versilia, alta Lombardia, Trentino, Prealpi Venete, alto Veneto, Vicentino, alto Friuli. MALTEMPO sulla Sardegna. ATTENZIONE: Peggiora nella notte sul LAZIO e forte maltempo sul Veneto. Piogge intense anche su catanese, sud Calabria!
MERCOLEDI 26: ATTENZIONE: forti venti sciroccali specie su basso Tirreno, Ionio e Adriatico. Maltempo su nordest, centrali tutte, Sicilia e poi tutto il sud. Maltempo sulle Venezie, con forti piogge su Prealpi Venete e Friulane, pordenonese, udinese, e neve oltre 2000m. Nubifragi al centro su Lazio-Roma, temporali su Sicilia e Calabria, peggiora sulla Campania e poi resto del sud. Forti piogge nel pomeriggio sul FriuliVG e sulla Calabria Ionica, peggiora su resto del sud, ma forti piogge continuano su basso Lazio, Gaeta, Campania, FriuliVG. Migliora su nordovest e Toscana e Sardegna. Nebbie la notte su Valpadana centrale.
GIOVEDI 27 Il tempo non migliora. Il flusso delle correnti pur meno intense rimane sciroccale con componente orientale al nord. Pertanto ancora piogge sul Triveneto specie Veneto e FriuliVG, regioni adriatiche tutte fino alla Puglia, rovesci su Piglia, Basilicata specie Ionica, Calabria specie crotonese. Peggiora su Venezie, Emilia orientale, Romagna, Adriatiche fino alla Puglia. La sera piogge dal Veneto verso Lombardia ed Emilia.
FONTE: ILMETEO.IT
meteorologo: Antonio Sanò