Chiudi

MERCOLEDI' 16 NOVEMBRE 2011 GIORNATA MONDIALE DELLE FORESTE

Nella ricorrenza del 66° anniversario della fondazione dell’UNESCO (Londra, 16.11.1945), mercoledì 16 novembre 2011 presso l’Aula Magna dell’ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO “ALESSANDRO MANZONI” di Lucera (via Podgora, n. 36), il Club UNESCO 'Federico II' è lieto di invitare la S.V. alla celebrazione della Giornata Mondiale delle Foreste.
Dopo gli indirizzi di saluto della prof.ssa Liliana Grasso, dirigente scolastico dell’Istituto scolastico “Manzoni”, del dott. Massimiliano Monaco, presidente del Club UNESCO “Federico II”, dell’avv. Pietro Agnusdei, vicepresidente-vicario della Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO e del dott. Giuseppe De Sabato, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il programma della giornata prevede dapprima la cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del Concorso di Arti Visive “Punta al Castello”, che per un intero anno (16.11.2010 - 31.10.2011) ha tenuto desta l’attenzione sull’area della fortezza svevo-angioina di Lucera, luogo di notevole valenza archeologica, capolavoro unico dell’architettura mondiale e patrimonio culturale di grande interesse storico e artistico per l’umanità.
Al concorso, organizzato dal Club UNESCO di Lucera con il patrocinio della Città di Lucera (Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione) e della Provincia di Foggia (Assessorato alla Cultura e alle Politiche Scolastiche) ed in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Foto Cine Club, l’Accademia di Belle Arti e la Delegazione del Fondo Ambiente Italiano di Foggia, hanno partecipato 146 concorrenti (4 artisti, 24 fotografi, 118 studenti) con la presentazione di 202 lavori (123 disegni e 79 fotografie).
All’interno del "Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile" (2005-2014), l’iniziativa assume un’evidenza particolare perché celebrata in occasione dell'annuale campagna di sensibilizzazione lanciata dalle Nazioni Unite attraverso l'UNESCO a favore di un futuro più equo ed armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta: l’Anno internazionale delle Foreste (2011).
Seguirà (h. 11-12.30) lo spettacolare messaggio di pace dell’indio Atucà, di etnia Guaranì, rappresentante delle Comunità Xavante, Guaranì e Xucarramalho, che vivono al confine tra Argentina, Brasile e Paraguay, sul tema: “La sofferenza della foresta sudamericana attraverso la voce del suo popolo estinto”.
La testimonianza di Atucà Guaranì, ricca di evocazioni storiche e di riferimenti ad antiche tradizioni, presenterà al pubblico le difficoltà di sopravvivenza causate dal continuo disboscamento, senza limiti e senza regole, della magnifica foresta amazzonica, vero “polmone del mondo”, ricco di risorse naturali e di biodiversità.
Atucà farà uso di materiali artigianali come archi, frecce, boleadoras (armi tradizionali dei nativi sudamericani), tronchi di alberi e altri strumenti musicali tipici e rappresentativi delle comunità indigene che non riescono più a sopravvivere nel loro habitat naturale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter