Chiudi

MANUTENZIONE STRADALE DEI MONTI DAUNI, CONVOCATI I SINDACI A PALAZZO DOGANA

 

“Speriamo che presto il tema della manutenzione delle arterie stradali dei Monti Dauni possa abbandonare le modalità della diatriba mediatica per tornare nei canoni del confronto istituzionale pacato e sereno, improntato alla ricerca delle soluzioni migliori per venire incontro alle legittime esigenze delle comunità di questa zona della Capitanata”. Così Domenico Farina, assessore provinciale ai Lavori Pubblici, replica alle nuove dichiarazioni rilasciate da alcuni sindaci dei Monti Dauni.
“Dispiace rilevare che il mio appello ad abbassare i toni della polemica non sia stato accolto dai sindaci – afferma l’assessore Farina – e che io mi veda costretto nuovamente a ribadire i concetti già espressi qualche settimana fa. Perché purtroppo continuo a ritenere che in questa vicenda vi sia un tasso di confusione eccessivo. Nelle precedenti accuse mosse all’indirizzo della Provincia, infatti, i primi cittadini lamentavano una modifica di destinazione dei cosiddetti ‘Fondi Introna’; oggi, invece, il riferimento è alla delibera del 4 agosto scorso. È dunque arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza sul punto, e a questo proposito annuncio sin d’ora la convocazione, per il prossimo 2 settembre (alle 10.30 nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, ndr) di un incontro al quale saranno invitati tutti gli amministratori coinvolti”.
“Il nostro obiettivo, politico ed amministrativo, resta quello di mettere in campo il massimo dell’impegno per migliorare la manutenzione delle arterie stradali di ogni area della provincia – sottolinea l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici –. Non c’è alcuna volontà di discriminare o marginalizzare i Monti Dauni. Ci aspettiamo, però, che anche da parte degli amministratori locali sia avvertito lo stesso senso di responsabilità. Perché non è con i documenti e le contrapposizioni a mezzo stampa che riusciremo a fare sul serio l’interesse della Capitanata ma soltanto percorrendo la via del dialogo e della collaborazione reciproca”.

FONTE: PROVINCIA

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter