Chiudi

MANUTENZIONE DELLE STRADE, LE PRECISAZIONI DA PALAZZO DOGANA

Intorno al tema delicato ed importante della manutenzione stradale nell’area del Subappennino Dauno è opportuno fare chiarezza. I toni aspri e la confusione tecnica, infatti, non aiutano a costruire quello spirito di collaborazione necessario per rispondere in modo concreto alle esigenze dei cittadini di questa parte della Capitanata”. È il commento di Domenico Farina, assessore provinciale ai Lavori Pubblici, alla lettera firmata da alcuni sindaci dei Monti Dauni.
“Innanzitutto – afferma l’assessore Farina – occorre precisare che non vi è un solo atto formale né iniziative dalle quali si possa desumere la volontà politica della Giunta provinciale di privare i Monti Dauni delle risorse economiche necessarie alla manutenzione e alla messa in sicurezza della rete stradale del Subappennino. In secondo luogo è bene sottolineare, vista la confusione che traspare dalle dichiarazioni rilasciate da numerosi sindaci firmatari della lettera, che i fondi in passato predisposti dalla Giunta regionale, i cosiddetti ‘Fondi Introna’, sono stati per una parte già investiti dalla precedente Amministrazione di Palazzo Dogana per la manutenzione di altre strade provinciali mentre i restanti 6 milioni di euro non ci sono ancora stati materialmente erogati ed il cui trasferimento reale non è stato confermato da parte della Regione Puglia. Stiamo dunque parlando di finanziamenti non ancora nella nostra disponibilità, rispetto ai quali chi mi ha preceduto alla guida dell’assessorato ai Lavori Pubblici e lo stesso presidente Pepe hanno chiesto più volte certezze e garanzie al governatore Vendola”.
“È di tutta evidenza – aggiunge l’assessore Farina – che la protesta dei primi cittadini, che comprendiamo vista l’importanza della questione, è del tutto sproporzionata nella forma e nella sostanza. Sarà mia cura, alla ripresa dell’attività amministrativa, convocare un vertice cui saranno invitati a partecipare tutti i sindaci del Subappennino Dauno, in modo da spiegare come sul piano tecnico le loro legittime rivendicazioni devono essere indirizzate a Bari e non a Palazzo Dogana; e come sul piano politico l’esecutivo provinciale intende tutelare gli interessi di tutte le zone della Capitanata, senza sperequazioni territoriali di sorta”.
“Sono certo che una volta chiarito questo equivoco – conclude l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici – sarà possibile elaborare, assieme gli amministratori dei Monti Dauni, una strategia condivisa per sollecitare la Regione Puglia a fornire garanzie circa il trasferimento di quei finanziamenti più volte assicurati alla provincia di Foggia e la cui destinazione non è messa in alcun modo in discussione dalla Giunta provinciale”.

FONTE: PROVINCIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter