Chiudi

Lucera, un salotto letterario a cielo aperto, dal 2 al 4 settembre Piazza Duomo ospita Stelletterarie

Si chiama Stelletterarie la rassegna culturale organizzata dall’Associazione Cremeria Letteraria che prenderà il via dal 2 settembre p.v. in Piazza Duomo a Lucera. Tre giorni densi di cultura, autori ma anche spettacoli e interviste. Ieri sera, la cornice di Piazza Duomo ha ospitato la conferenza stampa di apertura, con il programma dettagliato e il focus sul tema scelto per questa prima edizione: “Impararsi”.

Tanti gli autori coinvolti. Marco Ligabue, Franco Arminio, Teresa Ciabatti, Lello Vecchiarino ed anche Vladimir Luxuria e Saverio Raimondo, questi alcuni dei nomi degli ospiti. La direttrice artistica della rassegna, la scrittrice Cinzia Cognetti, parla di “autori importanti, per un appuntamento unico nel panorama culturale della capitanata”.

Un ombrello rovesciato a contenere le stelle “un trip in epoche e luoghi diversi; un ombrello che naviga in acque insicure e raccoglie un po’ delle storie di ognuno”, questo il logo scelto per l’iniziativa, come spiegato da Giuseppe Lepore direttore creativo dell’agenzia media Bracihole che ha curato la comunicazione. Il tema definito in un labirinto unicursale, scelto come identity della rassegna. “Impararsi è un moto perpetuo alla scoperta di se stessi e dell’altro. È un labirinto, un percorso sacro. Impararsi è toccarsi, inciampare, spingere, sollevare e risollevarsi” precisa Giuseppe Lepore.

“Tracciare un solco nel panorama culturale contemporaneo è diventare un appuntamento ricorrente per tutti gli appassionati, semplici curiosi, turisti e non ancora appassionati. Una bella sfida per il nostro territorio” - queste le parole di Giuseppe Antonio Grasso, presidente dell’Associazione.

L’associazione culturale e sociale Cremeria Letteraria dal 2014 opera nell’ambito della divulgazione letteraria, teatrale e musicale con eventi a cadenza settimanale che hanno riscontrato una sempre maggiore partecipazione sia di appassionati sia di pubblico generico, nonché una vasta risonanza mediatica su scala regionale e nazionale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter