Chiudi

Lucera, premiati i vincitori del Premio 'Bozzini'

Si è svolta nella splendida cornice del Teatro “Garibaldi” di Lucera la serata di premiazione del Concorso letterario nazionale dedicato al drammaturgo lucerino “Umberto Bozzini”, organizzata dall’Associazione Mythos di Lucianna Modola. Quattro le sezioni in gara che hanno visto la partecipazione di centinaia di concorrenti da tutta la penisola. Molto qualificata la giuria, composta dal presidente Paolo Emilio Trastulli, dai docenti universitari Francesco De Martino, Antonio Falduto e Michele D’Ambrosio, da Piero Agnusdei e da Falina Marasca della casa editrice “Edizioni del Rosone”. Per la sezione poesia vincitrice è stata designata Giusy Fontana, al secondo posto Antonia Torchiello e al terzo Paolo Borsoni. Per la sezione prosa primo classificato è risultato Franco Fiorini seguito da Bibiana Tangari e da Danilo Tavani, con segnalazione per Franco Romice. Per la sezione teatro il vincitore è Paolo Borsoni, secondo giulio Di Leo e terza Silvia Zoffoli. Nell’ultima sezione, quella riservata ai cortometraggi, il premio unico è stato attribuito a Emanuele Faccilongo, che ha presentato un lavoro ispirato dal sonetto di Bozzini “Plenilunio”. Sempre nella sezione video menzioni per Umberto Mentana e ai docenti universitari Gianni Oliva e Francesco De Martino. Tanta la partecipazione di pubblico alla serata che è stata presentata dal vicedirettore di Radio uno Mario Prignano.

Emanuele Faccilongo

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter