Chiudi

Lucera, nuove modalità di accesso al cimitero comunale, attivato il servizio U.S.C.A.

Il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, ha firmato un ordinanza che regola le modalità di accesso al cimitero comunale.

Il sacro luogo sarà aperto tutti i giorni feriali e festivi dalle ore 08,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30.

Ingresso contingentato in numero massimo di 30 persone con una permanenza di 25 minuti e si potrà entrare solo se muniti di guanti e mascherine.

Dopo il primo accesso sarà consentita l'entrata dell'utenza nella misura di una persona per una che fuoriesce. 

E' vietato ogni forma di assembramento, anche nelle cappelle. 

Il provvedimento, in vigore dal 14 novembre fino al 03 dicembre, è stato adottato per contrastare il rischio contagi a causa dell'emergenza sanitaria in atto.

------------------------------------

Il consigliere regionale, Antonio Tutolo, ha annunciato l'attivazione anche nella nostra città del servizio U.S.C.A. - Unità Speciale di Continuità Assistentenziale -,  per la cura e l'assistenza dei pazienti affetti da SARS-CoV-2 che non necessitano di ricovero ospedaliero.

I casi asintomatici o paucisintomatici, saranno presi in carico mediante contatto telefonico e sorveglianza del medico di medicina generale.

I casi positivi sintomatici con più patologie o con problemi respiratori saranno trattati dall'U.S.C.A.

 

Il medico dell'U.S.C.A. potrà contattare telefonicamente il paziente da visitare per verificarne le condizioni di salute e programmare l’intervento decidendo, in base alle richieste ricevute e a quelle eventualmente rimaste inevase nei giorni precedenti, quali priorità assegnare all’attività.

Egli lavorerà sempre in concerto con i medici del dipartimento di sanità pubblica che saranno opportunamente informati sulle attività domiciliari e sulla terapia svolte quotidianamente.

In base al quadro clinico evidenziato, potrà disporre la permanenza al domicilio o il ricovero in caso di necessità, ulteriori approfondimenti diagnostici e condizioni critiche con l'attivazione del 118.

La sede operativa dell' U.S.C.A si trova presso la ASL di via Trento a Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter