Chiudi

Lucera, nota dei consiglieri Bizzarri e Dell'Osso sulla situazione del trasporto pubblico locale

 

Riceviamo e pubblichiamo.

In qualità di consiglieri comunali, abbiamo più volte segnalato all’amministrazione comunale le irregolarità e le inefficienze dei trasporti pubblici lucerini, attraverso una serie di interrogazioni consiliari.

Abbiamo spesso sollecitato l’intervento di questa amministrazione per risolvere i problemi che l’appalto degli scuolabus e quello del trasposto pubblico locale hanno registrato in questi anni.

In particolare quest’ultimo è stato spesso interessato da violazioni del contratto, mancati pagamenti di stipendi dei dipendenti e improvvise soppressioni di linee, che hanno creato notevoli disagi all’utenza da parte della società che gestisce il servizio.

Clamorosi furono il sequestro di una circolare da parte dei Carabinieri perché priva di copertura assicurativa e la segnalazione da parte del Comandante della stazione, Maresciallo Martino, circa la soppressione di diverse corse.

Siamo arrivati a chiedere all’amministrazione finanche la risoluzione del contratto, ma la Giunta Tutolo ha sempre fatto orecchie da mercante, rifiutando qualsiasi tipo di intervento, come se tali disservizi non interessassero il Comune.

Una inspiegabile noncuranza da parte della Giunta Tutolo che è sembrata così rendersi quasi complice delle inefficienze della ditta appaltatrice.

Non dimentichiamo che questo fu uno dei cavalli di battaglia di Tutolo, il quale quando era all’opposizione della giunta Dotoli denunciava i disservizi anche per la mancanza di una piccola pensilina che permettesse la copertura degli utenti in caso di pioggia ed oggi, da sindaco, non ha mosso un dito per risolvere problemi ben più gravi.

E’ notizia di queste ore che i vertici della Lucera Service sono stati rinviati a giudizio per l’interruzione di pubblico servizio operata con le soppressioni arbitrarie delle corse delle circolari avvenute nel 2017.

L’intervento della Magistratura penale rende ancor più evidente la inefficienza della Amministrazione Tutolo; noi chiediamo che la Giunta comunale, almeno adesso, ci dimostri di voler tutelare gli interessi della collettività, mediante la risoluzione del contratto e la costituzione di parte civile nel processo penale che si è aperto presso il Tribunale di Foggia, la cui udienza verrà celebrata il 6 marzo 2019, al fine di chiedere il risarcimento dei danni che la condotta della Lucera Service e del suo legale rappresentante ha prodotto ai cittadini.

 

I consiglieri comunali di opposizione

Giuseppe Bizzarri e Simona Dell'Osso

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter