Chiudi

Lucera, mostra statue santi e madonne conservate sotto campane di vetro

Ritorna l’imperdibile appuntamento organizzato dal Comune di Lucera per vivere la magica atmosfera che caratterizza questo speciale momento dell’anno e insieme riscoprire la storia del territorio: il Natale a Lucera.

 

Da dicembre a gennaio il Natale prenderà casa a Lucera, oltre che nella Biblioteca Comunale ‘R. Bonghi’ anche nella prestigiosa cornice del Museo Civico ‘G. Fiorelli’ che rappresenta, per ricchezza e importanza degli oggetti custoditi nelle sue sale, una delle raccolte più significative dell’Italia meridionale.

 

Per l’occasione presso il  Museo Civico ‘Fiorelli’ sarà allestita una mostra dedicata alle statue di Santi e Madonne conservate sotto campane di vetro e presenti nella collezione del Museo, un’espressione di fede coniugatasi con una speciale forma d’arte particolarmente in voga tra il XVIII e il XX Secolo.

 

Tutta la città è invitata a dare il proprio contributo per la buona riuscita della manifestazione che ha l’obiettivo di fare dell’arte una risorsa, soprattutto turistica, con una conseguenziale ricaduta positiva sull'economia dell’intero territorio.

 

Pertanto tutti i proprietari o detentori di statue di Santi e Madonne conservate sotto campane di vetro, intenzionati a prestare i propri beni per la mostra in oggetto, possono consegnare le statue direttamente al personale presente presso il Museo Civico ‘Fiorelli’, in via De Nicastri 74 Lucera, entro il 16/11/2018.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter