Chiudi

Lucera, l'infanzia di via Pasubio bacchetta il sindaco

E' stata una manifestazione tutta dedicata alla cura della città e al rispetto dell'ambiente quella rappresentata da tutte le sezioni della Scuola dell'Infanzia e della Sezione Primavera del plesso di Via Pasubio, facenti parte dell'Istituto Comprensivo "Bozzini-Fasani" di Lucera.

Quella che è stata la manifestazione di fine anno è diventata quindi anche un monito dei più piccoli rivolto ai grandi ma soprattutto agli amministratori locali. E lo hanno fatto con maestria, a partire dalla bella scenografia che ha fatto da sfondo con il castello, la villa comunale e la cattedrale. Ma anche con un minisindaco che è intervenuto deliziando il pubblico presente. L'idea generale dello spettacolo è stata quella di presentare un TG fatto di servizi in cui delle giornaliste hanno intervistato dei cittadini i quali hanno evidenziato le problematiche di Lucera relativamente all'ambiente e alla raccolta differenziata. Al termine della manifestazione sono stati "diplomati" dal Dirigente Scolastico Mario Tibelli sia i piccoli allievi che dalla sezione Primavera il prossimo anno passeranno alla scuola dell'Infanzia, sia gli alunni che dall'infanzia passeranno alla Scuola Primaria. Dunque anche i più piccoli si fanno sentire, in attesa che per loro si chiuda l'anno scolastico che, per la scuola dell'infanzia si conclude il 30 giugno.

Ecco i nomi delle docenti che hanno organizzato l'evento (nella foto): M. Antonietta Candeloro, Milena Rotunno, Anna Piccirilli, Anna Ponziano, Pina De Padova, Rosaria Folliero, Giovanna Di Rosario, Roberta Faccilongo, Olga Sammartino, Loredana De Finis.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter