Sul territorio di Lucera, comunica con una nota stampa l’assessore all’Igiene Urbana, Giovanni Di Croce, sono stati installati numerosi apparecchi di videosorveglianza, dotati di sensore di movimento e capaci di riprendere immagini anche in assenza di luminosità naturale, poiché dotati di telecamera a raggi infrarossi. Questo importantissimo ausilio tecnologico, in dotazione al comando dei Vigili Urbani e al Corpo delle Guardie Ecologiche Volontarie, è finalizzato a reprimere i comportamenti incivili di alcuni nostri concittadini che, evidentemente, non hanno alcun rispetto per la Città e per tutti gli altri contribuenti che diligentemente si impegnano nell’eseguire quotidianamente la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
I danni, continua la nota, che questi trasgressori, provocano a tutta la Comunità sono enormi, sia in termini economici - in quanto una maggiore quantità di rifiuti indifferenziati si traduce in un maggiore costo della bolletta TARI che ricade su tutti i contribuenti - sia in termini ambientali, con negative ripercussioni sul decoro urbano e sulla salute di tutti noi. E’ chiaro che questi comportamenti devono essere repressi con il massimo rigore, anche per tutelare chi, invece, dimostra un alto senso civico nel rispettare l’ambiente e la Città in cui vive.
Da quello che è stato registrato, continua Di Croce, pare che non molti si rendano conto che abbandonare elettrodomestici, materassi, mobilio ed altri rifiuti non strettamente domestici lungo le strade cittadine può costituire un reato di rilevanza penale e che, pertanto, le immagini catturate dalle apparecchiature installate dovranno essere inviate alla Magistratura, in uno alla denuncia dei responsabili individuati.
Si ricorda che basta una telefonata al numero verde 800.589205 per liberarsi di rifiuti ingombranti di qualsiasi genere. Gli operatori ecologici che effettuano il servizio verranno a prelevarli a domicilio previo appuntamento.
La nota, firmata dall'assessore Di Croce, si conclude con un invito a tutti i cittadini affinché collaborino alla segnalazione e alla denuncia di tali trasgressioni in quanto i danni ad esse conseguenti ricadono su tutta la collettività, nessuno escluso.