Chiudi

Lucera, il comitato ' io sto con lastaria' ha incontrato il dott. Amatulli

Il Comitato “Io sto con il Lastaria” con Vito De Girolamo ha incontrato il dott. Pietro Amatulli, da 33 anni in servizio presso l’Ospedale Lastaria di Lucera, gastroenterologo del reparto di medicina riabilitativa. Altre novità per il reparto di Medicina dopo i lavori di muratura e tinteggiatura delle pareti; in corso di installazione nuove tende e nuovi sistemi di separazione ignifughi tra i letti di degenza e tende alle finestre delle camere come protezione dal sole.

“Questo”, ci ha riferito il dottor Amatulli, “non ha solo un significato di abbellimento del reparto perché stiamo cercando di potenziare al meglio possibile sia la privacy tra i pazienti con delle tende che separano, come vediamo nei film americani, letto per letto e sia anche per il comfort del paziente che si vede un po' come a casa sua, in un ambiente più familiare, più intimo.

Certo è una comodità sia per il paziente che per i medici che possono così concentrare la loro attenzione su ciascun paziente. Certamente tutto questo nell'ottica di un progressivo miglioramento di questa struttura che sembrava un po' abbandonata mentre invece con l'arrivo di una nuova dirigenza l’ha potenziata notevolmente portando i posti letto da 24 a 50 col passaggio al Policlinico “Ospedali Riuniti” di Foggia. Associato a questo ci saranno 5 ambulatori aperti anche gli esterni che ora sono ancora bloccati a causa del Covid ma verranno aperti al più breve.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter