Chiudi

Lucera, definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti...

Con deliberazione consiliare n. 82 del 24 agosto 2017, il Comune di Lucera ha approvato il regolamento per la definizione agevolata delle controversie pendenti attribuite alla giurisdizione tributaria. Oggetto della definizione agevolata sono le controversie pendenti, in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in cassazione e anche a seguito di rinvio, il cui ricorso introduttivo sia stato notificato al Comune impositore entro la data del 24 aprile 2017.

Le controversie tributarie pendenti si definiscono con il pagamento dell’imposta, degli interessi, delle spese di notifica dell’atto impugnato e degli interessi di ritardata iscrizione a ruolo fino al sessantesimo giorno successivo alla notifica dell’atto. Non sono più dovuti, invece, le sanzioni comminate nell’atto originario e gli interessi di ritardata iscrizione a ruolo maturati a partire dal sessantesimo giorno dalla notifica dell’atto originario.

Per accedere alla definizione agevolata della controversia, occorre presentare la domanda (su modulistica predisposta) entro il 30 settembre 2017 ed effettuare il pagamento degli importi dovuti (fino ad € 2.000,00) o della prima rata (per importi superiori) entro il medesimo termine.

Per informazioni di dettaglio, per scaricare il regolamento comunale ed il modello di domanda è possibile consultare l’apposita pagina dedicata nella sezione fiscalità locale del sito web del Comune di Lucera al seguente link: http://www.comune.lucera.fg.it/lucera/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/102

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter