Chiudi

Lucera, istruzioni per ottenere l 'Assegno per il Nucleo Familiare e quello di Maternità'

Il comune di Lucera informa che, i cittadini in possesso dei requisiti, anche per l’anno in corso, possono presentare richiesta per ottenere le prestazioni agevolate: “Assegno per il Nucleo Familiare” e “Assegno di Maternità”.

 

L’Assegno per il Nucleo Familiare, ai sensi dell’art. 65, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e successive modifiche e integrazioni è un contributo mensile, pagato dall’INPS semestralmente, destinato alle famiglie italiane, comunitarie ed extracomunitarie, in possesso di titolo di soggiorno, con almeno 3 figli minori a carico;

 

L’Assegno di Maternità, ai sensi dell’art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151 è una misura di sostegno economico alla maternità concesso dai comuni ed erogato dall’INPS, destinatari di tale beneficio sono le cittadine italiane, comunitarie ed extracomunitarie, in possesso di titolo di soggiorno, che non beneficiano di un trattamento previdenziale della indennità di maternità.

 

            Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con comunicato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 82 del 06 aprile 2019, ha reso noto le rivalutazioni, per l'anno 2019, della misura e dei requisiti economici dell'assegno per il nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità.

 

            L’Assegno mensile per il Nucleo Familiare, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2019, se spettante nella misura intera, è pari a € 144,42 per 13 mensilità. Per accedere a tale beneficio gli aventi diritto devono avere un reddito annuo ISEE pari o minore a € 8.745,26.

La domanda può essere presentata entro e non oltre il 31 gennaio 2020. 

 

            L’Assegno mensile di Maternità, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2019, se spettante nella misura intera, è pari a € 346,39 mensili per complessive 5 mensilità pari a € 1.731,95; tale beneficio viene corrisposto agli aventi diritto per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019, con un’ISEE pari o minore a € 17.330,01.

La domanda va presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o, in caso di affidamento preadottivo o di adozione senza affidamento, dal momento dell’ingresso del minore nel nucleo familiare.

 

Gli interessati, possono richiedere informazioni in merito alle condizioni per accedere ai benefici presso gli Uffici dei Servizi alla Persona.

I modelli di domande, possono essere ritirati presso i medesimi uffici o scaricati direttamente dal sito istituzionale del Comune di Lucera www.comune.lucera.fg.it.;

In allegato alle domande, occorre presentare il certificato ISEE, in corso di validità, attestante la situazione reddituale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter