Questo il programma stilato per la festa di Santa Maria della Vittoria.
Fratelli e sorelle,
prepariamoci a celebrare solennemente la Celeste Patrona della nostra parrocchia. La sua continua protezione ci accompagna. La sua intercessione ci incoraggia a migliorare la nostra vita. Quest’anno ci prepareremo alla solenne festa in onore della Vergine accogliendo le indicazioni che il Santo Padre Francesco ci ha suggerito nella sua ultima Esortazione Apostolica “Gauedete et Exultate”, sulla chiamata comune alla santità. Il Papa scrive che Maria è «la santa tra i santi, la più benedetta, colei che ci mostra la via della santità e ci accompagna» da madre qual è: «A volte ci porta in braccio senza giudicarci. Conversare con lei ci consola, ci libera e ci santifica» (GE 176)Le parole del Santo Padre ci aiuteranno a guardare con fiducia la “tutta santa” da noi venerata col dolce titolo di Regina della Vittoria, Madre di Gesù e Madre nostra.
Don Luigi e don Angelo
31 agosto - 9 settembre NOVENA in onore di S. MARIA della VITTORIA
Ore 18,30 S. Rosario e Litanie cantate
Ore 19,00 S. Messa animata dalle zone della parrocchia
3 – 8 settembreSettimana Mariana animata da P. Giuseppe Tondo O.F. M. Conv.
************************************************************
Sabato 8 settembre– Natività di Maria Ss.ma - VIGILIA
Ore 19,00 – S. Messa della Vigilia
Ore 21,30/24,00 – Serata BALERA con la partecipazione di tutte le Scuole di Ballo di San Severo.
“Ottava festa della Madonna della Vittoria”
“Serata Insieme” musica e “cose buone …” a cura della Parrocchia e del Comitato Festa
Domenica 9 settembre
Ore 7,00 – 12,00 – 18,00 Sparo di mortaretti
Ore 08,00 – 10,15 – 11,30 Ss. Messe
Ore 16,00 Giro per le vie della parrocchia del complesso bandistico “Città di San Severo”
Ore 18,15 Solenni Vespri in onore della Vergine e a seguire la processione della sacra icona della MADONNA DELLA VITTORIA per le vie della parrocchia.
ITINERAIO della PROCESSIONE
P.zza. S. Giacomo, via Ramamondi, Piazza Bruno, via Del Buono, via G. De Troia, P.zza san Leonardo, via Amendola, via Vitagliani, via dell’Olmo, via N. Battaglia, via L. Ferrone, via Gen. Folliero, via Scioscia, via Follieri, via M.V. Campo, via Cacciatore, viale Augusteo, N. Battaglia, via Curato, Piazza S. Giacomo.
Ore 20,15 S. Messa in piazza san Giacomo presieduta da S.E. Mons. Giuseppe GIULIANO nostro Vescovo
Ore 21,30 – Spettacolo di musica leggera “Cover Band I MALTESI”
- Un fuoco pirotecnico sarà incendiato al passaggio della processione nella zona via Giovanni Paolo II (“sop’ e’ coppe”) in memoria di “Giancarlo Pignatelli” della Ditta “Fabio Pignatelli”.
Lunedì 10 settembre
Ore 19,00 S. Messa di Ringraziamento e canto del TE DEUM