Chiudi

Lucera Estate 2018, il cartellone delle manifestazioni estive

Con delibera n. 252 del 16/07/2018 è stata approvata la programmazione degli eventi culturali che caratterizzeranno l'estate lucerina 2018, promossa dal Comune di Lucera nelle persone del Sindaco Antonio Tutolo e dell'Assessore alla cultura Carolina Favilla, dalla Prima Commissione Consiliare Permanente ed in collaborazione con l'associazione "Strumenti & Figure".

Tra le numerose proposte pervenute a seguito dell'avviso pubblico (determinazione n. 116 del 25/05/2018), ritenute tutte interessanti, si è scelta quella presentata dal direttore artistico Francesco Finizio, in quanto completamente aderente alle richieste contenute nel bando stesso.

Il valore aggiunto che ha permesso alla proposta di “Strumenti e Figure” di risultare vincitrice è dato dalla presenza di artisti come Michele Placido, Gene Gnocchi e Giobbe Covatta, di riconosciuto valore professionale e artistico, dalla partecipazione di Oreste Castagna, celebrità per i più piccoli (e non solo) e dal coinvolgimento e valorizzazione dei talenti locali.

Ad arricchire il cartellone estivo ci saranno anche le ormai consolidate collaborazioni con le associazioni culturali del territorio:

• Radici. Festival/Laboratorio di cultura e cittadinanza – 3/5 agosto, a cura di Associazione Lab, Libreria Kublai e Add editore di Torino

Tre giorni di incontri, dialoghi, mostre, letture poetiche, reading e musica per ripensare il nostro essere cittadini nel mondo.

•  Apertura XVI Festival della Letteratura Mediterranea / Segni di ri-conoscenza - 8 agosto, a cura di Mediterraneo é Cultura

Presentazione nuova edizione + Concerto SUPERBAND: Roberto Angelini, Alessandro Pieravanti (Il Muro del Canto), Ilaria Graziano e Gabriele Lazzarotti (bassista Daniele Silvestri e Niccolò Fabi)

• “Torneo delle chiavi “- 12 agosto, in collaborazione con "Sbandieratori e Musici della città di Lucera" e con la direzione artistica di Mosè La Cava

• Corteo storico - 13 agosto, in collaborazione con "Sbandieratori e Musici della città di Lucera" e con la direzione artistica di Mosè La Cava

Inoltre la programmazione degli eventi estivi vedrà il tanto atteso Ferragosto lucerino (a cura di RT Eventi di Lello Trivisonne) che partirà il 15 agosto con il concerto del rapper napoletano Clementino, idolo delle nuove generazioni, e culminerà il 16 agosto con il concerto del cantautore romano Luca Barbarossa, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, autore di grandi successi musicali e protagonista in numerose edizioni del Festival di Sanremo. Nonostante le difficoltà e i cambiamenti, l'amministrazione Tutolo, anche quest’anno, si è impegnata affinché la città avesse un’estate animata da un programma di eventi variegato, che desse voce a tutte le espressioni artistiche (dal cinema alla musica, dal cabaret alla letteratura) e che venisse incontro alle esigenze di tutte le età, mantenendo comunque vive le tradizioni lucerine. 

 

LUCERA ESTATE 2018

02/08/2018 GIOBBE COVATTA in “La Divina Commediola”

03/08/2018 Radici. Festival/Laboratorio di cultura e cittadinanza

04/08/2018 Radici. Festival/Laboratorio di cultura e cittadinanza

05/08/2018 Radici. Festival/Laboratorio di cultura e cittadinanza

06/08/2018 “OPOTOZ & GERALDINE” - Teatro per bambini

07/08/2018 ORESTE CASTAGNA (Rai YoYo) in “Il CartaStorie”

08/08/2018 Apertura XVI Festival della Letteratura Mediterranea / Segni di ri-conoscenza 

10/08/2018 MICHELE PLACIDO in “Serata d'Onore” 

“Stelle al Castello – Dj-set e disco music”

11/08/2018 Revival party night… ossia TatonDay

12/08/2018 Torneo delle chiavi

13/08/2018 Corteo Storico

15/08/2018 CLEMENTINO in concerto

16/08/2018 LUCA BARBAROSSA in concerto

17/08/2018 “Pk Festival” con la partecipazione di Valerio Jovine e altre band

18/08/2018 CORTI IN OPERA

19/08/2018 ALTER EGO in Mix di atti unici

20/08/2018 Cinema all'Aperto – “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”

21/08/2018 “MA IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU” - musical

23/08/2018 “TRE ISOLE LONTANE” - Teatro per bambini

24/08/2018 GENE GNOCCHI in “Sconcerto Rock”

25/08/2018 FABER in JAZZ

26/08/2018 Cinema all'Aperto – “Come un Gatto in tangenziale”

31/08/2018 Hip hop e chianghett - Presentazione dell’album “CACC RITM E FUNK” di Cypha Chilla

21/09/2018 Festival della Letteratura Mediterranea

22/09/2018 Festival della Letteratura Mediterranea

23/09/2018 Festival della Letteratura Mediterranea

TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO. IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI. 

A BREVE VERRANNO COMUNICATE LOCATION ED ORARI.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter