Chiudi

Lucera, ‘Al Museo con Babbo Natale’ continua fino al 2 febbraio 2018

A grande richiesta di adulti e bambini Babbo Natale prolungherà fino al 2 febbraio la sua permanenza al Museo Civico ‘G. Fiorelli’ di Lucera.

In seguito allo straordinario successo riscosso da ‘Al Museo con Babbo Natale’, il Comune di Lucera ha deciso di far coincidere la chiusura dell’iniziativa con la Candelora, che segna la fine del tempo di Natale.

“Il bilancio della manifestazione è stato molto positivo superando abbondantemente le nostre previsioni. Stimavamo 4 o 5 mila presenze, invece il 7 gennaio arriveremo a registrarne quasi il doppio”, afferma il sindaco di Lucera Antonio Tutolo.

“Visto l’eccellente risultato ottenuto e la capacità attrattiva di ‘Al Museo con Babbo Natale’, abbiamo deciso di prolungare la durata dell’esposizione per dare la possibilità a tutti, anche a chi non lo ha ancora fatto, di godere di questa iniziativa”, dichiarano il sindaco e l’assessore alla Cultura Carolina Favilla, che ringraziano il personale del Museo, i ragazzi del servizio civile e tutti i volontari che hanno accolto con gioia e disponibilità questa decisione.

Le sorprese non finiscono qua! Continuano, infatti, gli eventi speciali all’interno della manifestazione. Dopo il Gospel – che ha visto in scena LaShion Banks con gli Italian Gospel Singers diretti dal M° Francesco Finizio – e i concerti che hanno visto protagonisti gli studenti di diverse scuole della città, sabato 6 gennaio, a partire dalle 18.00, il Salotto Cavalli ospiterà il concerto lirico ‘Happyfania’. Ad eseguire arie natalizie della tradizione sacra e internazionale saranno Maria Rita Ardito (soprano) e Giorgia Bianco (pianoforte), allieve del conservatorio ‘U. Giordano’ di Foggia.

Il concerto è aperto al pubblico e non ha costi aggiuntivi, se non il biglietto di ingresso di ‘Al Museo con Babbo Natale’ (il cui costo è di 3 euro). Gli incassi saranno destinati al restauro del prezioso presepe del Settecento napoletano, che si potrà ammirare durante la visita.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter