Chiudi

L’angolo di Antonio Di Muro, LA MERKEL, LA COMMISSARIA LIQUIDATRICE DELL’ITALIA

Come siamo ridotti! Adesso è la cancelliera tedesca Merkel a suggerirci, quasi ad imporci la linea economica del Governo. Anzi è stata lei in qualche modo ad invocare il cambio della governance politica, a caldeggiare  il professor Mario Monti alla presidenza del Consiglio dei Ministri.  Ed ha ottenuto quello che voleva, tenuto conto di quanto è accaduto a livello governativo in questi giorni. Quello che si è verificato può essere paragonato ad un vero golpe, posto che sono stati poteri forti dell’EU, con alla testa la Francia e la Germania, ad imporci una linea governativa che gli elettori non hanno votato, anche se i provvedimenti che dovranno essere approvati dal professor Monti sono gli stessi di Giulio Tremonti, con l’aggiunta  di altre atti impositivi, tipo la reintroduzione dell’ICI e l’introduzione della odiata patrimoniale.  La Merkel e compagni ci hanno buttati in faccia il debito pubblico per giustificare il  cambio di rotta politica. In Libia sono andati con gli aerei a bombardare Gheddafi, da noi ci hanno sparato addosso con i proiettili del debito sovrano. Si è visto poi, che non eravamo noi a tenere in fibrillazione i mercati, bensì  l’incidenza complessiva dei debiti di tutti. Anche di quello tedesco, posto che la Germania è meno povera di noi, ma è pur sempre in posizione di rischio con tutte quei titoli a rischio di cui sono piene le sue banche, insieme a quelle francesi.
 A proposito di Giulio Tremonti. E’ scomparso senza un congedo dignitoso, Per anni ci ha detto che il nostro debito pubblico era al sicuro, blindato e che la crisi globalizzata non ci avrebbe sfiorato.  Per anni è stato considerato un grande Ministro dell’Economia da tutti nell’EU, salvo poi sbarazzarsene alla prima occasione, rimpiazzandolo con Monti. Bisogna ancora capire quale ruolo si siano ritagliati i poteri forti rappresentati dai banchieri, i quali sembrano abbiano formato un asse di forza e di contrasto per mettersi al comando dell’Italia. Ci sono troppe coincidenze per indurci a dire che proprio quei poteri forti combattuti dalla sinistra hanno preso il sopravvento, quasi a definire incapaci coloro che prima non erano in grado di prendere le misure impopolari della maggiore tassazione camuffata da una improbabile ripresa economica. Forse il vero obiettivo era quello di far fuori Berlusconi, come si è visto poi dalla conferma  degli indici negativi dei mercati.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter