Chiudi

La Regione al fianco di Lucera Capitale della cultura di Puglia, la comunità ci crede

 Assessora Matrangola: “Metteremo in luce le potenzialità della comunità”.

Pasquale Gatta è il coordinatore di Lucera Capitale. Il 10 febbraio conferenza alla Borsa Internazionale del  turismo di Milano.

- Grande partecipazione all'incontro per Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025. Una sala gremita,  interventi appassionati e un forte senso di appartenenza hanno caratterizzato l'incontro pubblico che si è  tenuto presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale "R. Bonghi" di Lucera. Convocato  dall'Assessora alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola, l'appuntamento ha segnato  un'importante tappa nel percorso di programmazione e promozione delle attività che accompagneranno la  città durante l'anno da Capitale della Cultura di Puglia 2025.

La comunità di Lucera ha risposto con entusiasmo e partecipazione, confermando il grande coinvolgimento  che ha caratterizzato fin dall'inizio il percorso verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura e, oggi, il  riconoscimento regionale.

"Ho incontrato la Comunità di Lucera tutta. Tutte le associazioni, tutti coloro che, con un lavoro  veramente di grande sinergia, si sono messi in connessione per poter presentare la candidatura a capitale  della cultura. Daremo valore a questa rete anche attraverso il coordinamento della cura dei luoghi che darà  un metodo, un indirizzo e che cercherà anche di razionalizzare e di mettere veramente in luce tutte le  potenzialità che questa comunità ha da esprimere (...), generando valore e sviluppo locale" - ha dichiarato  l' Assessora alla cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola.

Il  Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, ha sottolineato il supporto della Regione Puglia e l'importanza delle  infrastrutture culturali: "L'anno della Capitale della cultura è partito con a fianco la Regione Puglia.  Sono partiti i lavori all'anfiteatro per l'allargamento delle sedute che regaleranno alla città di Lucera questo  enorme e bellissimo contenitore culturale che si aspettava da decenni. Il dieci alla Bit partiremo con la  promozione turistica di Lucera e dei Monti Dauni e dell'anno della Capitale. Sarà annunciata una grossa  novità.”

Il Sindaco ha anche annunciato che sarà il project manager Pasquale Gatta il coordinatore di Lucera Capitale della cultura di Puglia.

“Sarà un onore ma anche un onore” - ha dichiarato a margine dell’incontro Gatta, ribadendo la necessità di  un lavoro condiviso e strategico - “Non sarà solo un eventificio. Presenteremo progetti di rilievo nazionale e internazionale, valorizzando i beni e le attività culturali. Abbiamo bisogno di tutta la comunità come  esattamente quel mosaico di quando ne parlavamo in candidatura. Ogni pezzo di quel mosaico della  Comunità di Lucera è fondamentale. Quindi abbiamo bisogno della comunità che torneremo ad ascoltare. 

Torneremo a condividere con loro un anno di strategie importanti per lasciare un'eredità importante e  culturale a Lucera, ai Monti Dauni e al territorio della Puglia”.

L'incontro ha segnato l'inizio di un percorso strutturato, che vedrà Lucera protagonista di un anno denso di  eventi, progetti e iniziative con l'obiettivo di rendere la cultura motore di crescita e sviluppo per tutta la  Puglia.

COMUNICATO STAMPA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter