Chiudi

La Giovane Italia è pronta ad affrontare la sfida congressuale

I numeri confermano la bontà dell'azione politica intrapresa dal coordinamento provinciale di Foggia della Giovane Italia. Ci dispiace che dalle cronache politiche emergano soltanto la logica contabile delle tessere e quella personale degli ipotetici candidati" commentano il presidente, Giandonato La Salandra, ed il coordinatore, Raffaele di Mauro, al termine del tesseramento del Popolo della libertà.
"Abbiamo redatto "Tracce dal futuro: il partito che vorrei", il documento politico-programmatico che definisce il partito come la Giovane Italia vorrebbe che fosse. Lo abbiamo messo a disposizione dei militanti e dei simpatizzanti del partito perché riteniamo che il confronto non possa non partire da una base di valori comuni e di idee da condividere. Siamo ancora in attesa che qualcuno argomenti a favore o contro la nostra proposta o presenti un'idea alternativa di partito" sottolinea di Mauro.
"La Giovane Italia della provincia di Foggia ha conquistato il proprio diritto a partecipare al congresso provinciale del Popolo della libertà, consapevole del fatto che per vantare un diritto bisogna prima impegnarsi. Non esistono diritti senza doveri" aggiunge La Salandra. "Il tesseramento è stato chiuso. Ho consegnato personalmente un numero di schede di adesione che, nel contesto politico in cui viviamo, mai avrei pensato. Non è stato facile, ma abbiamo dimostrato che nulla è più importante della partecipazione. Abbiamo dimostrato che "una testa vale un voto", senza battere i piedi per il piacere di dar sfogo ad un capriccio".

 
Michele Fiscarelli

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter