L'Amministrazione Comunale si complimenta ancora all'indirizzo della Fuente Lucera per la conquista della Coppa Italia di Serie A2 di calcio a 5 maschile. A farne le spese, con un 3-2 al secondo supplementare, è stato l'ItalService PesaroFano, nella finalissima di domenica 9 marzo, disputata a Quartu Sant'Elena in Sardegna.
A coronamento delle 'Final Eight' nazionali, la Fuente ha alzato al cielo la EOS Village Cup, primo trofeo tricolore della sua storia. Ad incorniciare la prestazione maiuscola dei fuentini è stata la trasmissione televisiva, in quella sessa data, della finale su Raisport2 (canale 58).
Un ulteriore momento di soddisfazione è venuto dal premio assegnato a Jonathan De Melo quale miglior portiere della rassegna.
"L'affermazione della Fuente Lucera è motivo di orgoglio e di soddisfazione perché, nella pratica, proietta il nome della nostra città ai vertici dello scenario calcettistico nazionale con tutti i riflessi positivi che sono immaginabili". Così si è espresso Andrea Bernardi, Assessore comunale con delega allo Sport.
"Riteniamo sia opportuno che la società e la squadra ricevano un plauso per l'ottimo risultato conseguito in terra sarda", ha affermato il Sindaco, Pasquale Dotoli. "Lo sport è veicolo di educazione, socializzazione e aggregazione a partire dai giovani, che devono essere incentivati a praticarlo", l'affermazione conclusiva del Primo Cittadino.
Sabato 22 marzo (ore 16), in occasione del confronto tra Fuente Lucera e Acireale al Palasport lucerino, una delegazione di amministratori locali parteciperà ai festeggiamenti dei 'blancos'. Al centro del momento celebrativo si collocano la fresca affermazione in Coppa e l'approdo nei play off, accompagnati dalla consegna di un riconoscimento al quintetto di coach Miki Grassi da parte dell'Amministrazione Dotoli.


