Chiudi

Lucera, Festa Patronale quest'anno senza Luna Park

La tradizionale presenza delle giostre durante le festività patronali di Lucera non si è concretizzata quest’anno, suscitando polemiche e discussioni.

I giostrai avrebbero motivato la loro assenza su una pagina sui social, ora non più visibile, con ragioni prettamente personali.

L’Amministrazione comunale, per fare chairezza, ha diffuso un comunicato stampa ufficiale, in cui spiega le difficoltà incontrate nell’organizzare il tradizionale luna park in occasione della festa.

Il sindaco Giuseppe Pitta ha dichiarato: “A malincuore, ho dovuto prendere atto dell’indisponibilità ad allestire giostre e altre attrazioni. La Giunta si era mossa per tempo, approvando l’11 luglio una delibera che definiva l’iter per la dislocazione del luna park. Purtroppo, nessun operatore disponibile tra quelli interpellati è riuscito a superare le criticità tecnico-normative e organizzative interne.”

Il primo cittadino ha inoltre respinto le accuse di polemiche pretestuose, sottolineando che l’Amministrazione ha ripristinato la tradizione del luna park in occasione della festa, ma che non è riuscita a trovare operatori disposti a partecipare quest’anno. “Mi dispiace dover registrare critiche infondate e polemiche pretestuose sul mancato allestimento delle giostre. Chi parla a vanvera dimentica che è stata proprio l’attuale Amministrazione a ripristinare questa tradizione. Purtroppo, non possiamo farlo noi amministratori da soli.”

Il sindaco ha concluso auspicando una possibile ripresa della tradizione il prossimo anno, sperando che “operatori disponibili possano contribuire a restituire la gioia di passare i giorni della festa anche tra le giostre.”

Nella foto il sindaco Pitta e una foto di un luna park dal web.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter