Chiudi

Giovanissimo talento lucerino sul palco del Wondergate Metal Festival 2025

Armando Massariello, 16 anni, sarà il batterista degli Asphodelia accanto a leggende del symphonic metal.

 

LUCERA – Ha solo 16 anni, ma vanta già un curriculum da musicista navigato. Armando Massariello, giovane talento lucerino della batteria, salirà il prossimo 24 agosto 2025 sul prestigioso palco del Wondergate Metal Festival, una delle rassegne più importanti del panorama metal italiano, che quest’anno vedrà tra gli ospiti artisti di rilievo come Stratovarius, Apocalyptica e Tarja Turunen, storica voce dei Nightwish.

Massariello sarà batterista d’eccezione degli Asphodelia, band foggiana con una solida carriera nel symphonic metal, già protagonista di tournée internazionali e prossima all’uscita di un nuovo album.

Una soddisfazione non da poco per il giovanissimo musicista, che ha iniziato lo studio della batteria in tenera età sotto la guida del Maestro Gianluca Mancini  ed è stato il primo allievo diplomato in batteria a soli 13 anni presso le Lizard Accademie Musicali. Attualmente frequenta il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, vanta numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali e collabora attivamente con diverse realtà artistiche, tra cui l’Associazione Musicale Strumenti e Figure, i Gospel Italian Singers e l’Orchestra Giovanile di Lucera “Giuseppe Massariello”.

Il talento, la disciplina e la passione di Armando fanno di lui un punto di riferimento per le nuove generazioni di musicisti locali. La sua partecipazione a un festival di rilievo come il Wondergate è motivo di orgoglio non solo per la città di Lucera, ma per tutto il panorama musicale giovanile italiano.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter