Chiudi

LUCERA, SUCCESSO PER LE GIORNATE MEDIOEVALI ED IL CORTEO STORICO

E' ampiamente positivo il bilancio della due giorni medievale organizzata nella nostra città. Molto apprezzata la ricostruzione della cittadella militare medievale all'interno del Castello. Belli ed avvincenti sono stati i combattimenti in armatura, i voli dei i rapaci, che hanno dimostarto di essere stati addestrati in maniera esemplare dai Falconieri di Melfi.  Bellissimo il mercatino medioevale con oggettisti e monili di assoluto pregio. Molta curiosità hanno destato gli attrezzi usati per la tortura e le esecuzioni capitali. Una manifestazione quindi ben riuscita che ha fatto il pari con il Corteo Storico che si è snodato per le vie del Centro Storico della città,nel tardo pomeriggio di domenica, composto da oltre 100 figuranti che hanno sfilato con gli sbandieratori Angioini di Lucera e Florentinum di Torremaggiore, una rappresentanza degli armigeri di 'Tempora Medievalis', ed infine un gruppo di alunni della scuola di San Matteo con il coordinamento dell'insegnante Marianna Di Virgilio.La giornata si è conclusa con una splendida rappresentazione medievale in piazza Duomo a cura dell'associazione l'Araba Fenice, peccato che  piazza non sia adatta a questo tipo di manifestazioni in quanto sono pochi quelli che riescono a seguire e vedere bene lo spettacolo. La manifestazione curata dai gruppi storici locali, dalla Pro Loco e dal Comune di Lucera.  Grande folla ed applausi hanno scandito i momenti salienti di un fine settimana che ha riportato la città indietro nel tempo.

DANILO DE SABATO

GUARDA LE FOTO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter