Si è svolta questa mattina la manifestazione a sostegno dell'Ospedale Lastaria. Organizzata dal Comitato di Difesa del nosocomio lucerino che si è costituito qualche settimana fa, vi hanno aderito tutte le forze poliche locali, i sindaci dei Monti Dauni settentrionali le organizzazioni sindacali, e gli studenti. Il corteo silenzioso con i Gonfaloni dei Comuni ed i Sindaci con la fascia tricolore, è partito da piazza Duomo intorno alle ore 10,00. Dopo aver percorso alcune vie della città, ha raggiunto ingresso dell'ospedale. Qui, dopo i ringraziamenti di quanti hanno partecipato al'iniziativa da parte del comitato degli organizzatori, il sindaco Dotoli ha affermato nel suo intervento con forza che la manifestazione di oggi debba essere solo l'inizio di una battaglia tesa ad ottenere un dialogo con le autorità regionali.' Ci accamperemo se sarà necessario a Bari, fino a quando non ascolteranno le nostre ragioni e quelle di tutto il comprensorio'. Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Pietra Lamarucciola, che ha indicato il Lastaria come solo il primo baluardo da difendere in una terra che ha mille problemi da risolvere, e che la Regione ed il suo governatore, pare abbiano dimenticato. Parole di incoraggiamento sono arrivate dal Vescovo mons. Domenico Cornacchia ed anche dal sindaco di San Bartolomeo in Galdo,cittadina della vicina Campania, che ha invitato tutti a non mollare. Dopo la manifestazione Dotoli, alcuni Sindaci ed amministratori sono partiti per Bari. Sabato ricordiamo è in programma all'opera San Giuseppe un Consiglio Comunale Monotematico a cui sono stati invitati nvitati tutti i consiglieri regionali, l'Assessore Fiore e i Sindaci dei comuni limitrofi.
Danilo De Sabato