Chiudi

LUCERA, PROSEGUONO GLI INCONTRI DI CREMERIA LETTERARIA CON CARMINE CASTORO

Cremeria Letteraria non va in vacanza e prosegue con i suoi eventi culturali. Giovedì 18 giugno alle ore 20,45 presso la Cremeria al Duomo in Piazza  Duomo, sarà presentato in anteprima il libro "Clinica della TV - I  dieci virus del Tele-Capitalismo", ultima opera del filosofo e  giornalista Carmine Castoro, che per l'occasione sarà intervistato dal  giornalista lucerino Silvio Di Pasqua.

“Clinica della Tv” è un vero e proprio manuale filosofico di  auto-difesa da condizionamenti e patologie virali indotti dagli schermi  e dalla Rete, sempre più veicoli di “infezione” profonda di un  Tele-Capitalismo che non ci vuole servi, stanchi e disinteressati, ma  atleti del futuro, idioti aggiornati, clienti compulsivi, concorrenti  ambiziosi di casting e show, satelliti impazziti e contenti di un Mondo  3.0 dove l’ottica e il riciclaggio delle forze assorbono tutta la  nostra vita. Contro questo Manicomio del Neutro e della moneta, di cui nemmeno si intravedono gli aguzzini, il grido di rivolta è diventato: segare le sbarre e scappare, o guarire… Carmine Castoro, filosofo della comunicazione, giornalista  professionista, è stato collaboratore e inviato per quotidiani e  magazine nazionali. Come autore televisivo ha firmato numerosi programmi  per il palinsesto notturno della RAI e per canali Sky. E’ professore  incaricato di Semiologia degli artefatti e Teoria dell’immagine presso  la Link Campus University di Roma. Insegna Estetica dei media presso lo IAC, Istituto Armando Curcio. Collabora con Semiotica dei media all’Università di Bari. Fra le sue opere: “Crash Tv. Filosofia dell’odio televisivo” (Coniglio, 2009), “Maria De Filippi ti odio. Per un’ecologia dell’immaginario  televisivo” (Caratteri Mobili, 2012), “Filosofia dell’Osceno televisivo.  Pratiche dell’odio contro la tv del nulla” (Mimesis, 2013). Collabora in Cultura con il portale-tv del quotidiano Il Messaggero, e scrive saggi  di filosofia e massmediologia per la rivistadiscienzesociali.it diretta  da Massimo Canevacci.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter