Chiudi

LUCERA, OPERAZIONE 'CATHEDRAL SHADOW' TRE ARRESTI

Tre persone sono state arrestate ieri mattina dagli uomini della Guardia di Finanza della Tenenza di Lucera diretti dal tenente Matteo Di Giulio durante l'operazione 'Cathedral Shadow'. Sono tutti accusati a vario titolo di usura, estorsione, minacce, incendio. Le misure cuatelari sono state disposte dal sostituto procuratore presso il Tribunale di Lucera A.Marangelli, al termine delle indagini iniziate lo scorso mese di ottobre. Fondamendale per il buon esito dell'operazione è stata la collaborazione della vittima, un'imprenditore che gestisce un'attività di ristorazione del centro storico svevo.La vittima, dopo essersi rivolto agli inquirenti, ha fattivamente collaborato con loro tanto da registrare alcuni degli incontri avuti con i presunti usurai avvenuti nel centro storico della città all'ombra della cattedrale. Il tasso d'interesse richiesto era pari al 20% mensile il 240% annuo. Ad un prestito iniziale di 10,000 euro la vittima avrebbe restituito, nel corso di dieci mesi solo a titolo di intersessi 20,000 euro, promettendo per la definizione conclusiva dell'operazione altri 12,000 euro a titolo di rimborso del capitale iniziale. L'attività investigativa delle fiamme gialle è stata tesa ad acquisire prove documentali intercettazioni ambientali e telefoniche.Il sostituto procuratore Marangelli ha rimarcato nella conferenza stampa che si è svolta questa mattina presso il tribunale lucerino, come sia stata rilevante e l'azione investigativa della tenenza lucerina che ha portato nell'ultimo anno all'arresto per usura di sei persone, ma anche che sia sempre più frequente la collaborazione delle vittime. Il procuratore capo Domenico Seccia,in apertura di conferenza stampa, ha lanciato l'allarme riguardo il fenomeno dell' usura sempre più diffuso, e non solo nel mondo dell'imprenditoria ma anche tra la gente comune a causa della contigente crisi, per questo sono in corso da parte degli inquirenti altre indagini. Gli arrestati dopo le formalità di rito sono stati associati alla casa circondariale di Lucera.

D.D.S

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter