Chiudi

LUCERA, IL TORNEO DELLE CHIAVI VINTO DA PORTA SAN GIACOMO

Venerdì 14 agosto,  si è svolta nel campetto della ex G.I.L., la finale del 18° Torneo delle Chiavi organizzato dall'Associazione Sportiva Le 5 Porte.

La finale è stata vinta dalla compagine N8/N10 ( Porta San Giacomo) con il risultato di 4 reti  a 0 contro la squadra del Piccolo Vesuvio ( Porta Foggia). E' stata una partita molto intensa che ha visto dilagare la squadra vincitrice solo nel finale.  Sono stati numerosissimi gli appassionati e tifosi che hanno seguito l'epilogo del torneo.

Al termine della gara, diretta dall'arbitro del C.S.I. Luigi Massariello, si è svolta la consueta premiazione.

Durante la premiazione, grande commozione per il  ricordo dell'ex arbitro e socio dell'Associazione  Le 5 Porte Lorenzo Grasso, recentemente scomparso. Il PresidenteClaudio Facoltoso e tutta l'organizzazione  con una targa ricordo alla famiglia ha reso omaggio all'amico Lorenzo.

Il terzo posto è stato attribuito  alla Taverna del Lupus che rappresentava Porta San Severo, mentre La Baita Biccari ( Porta Albana) e il Parco degli Ulivi (Porta TRoia) si sono aggiudicate rispettivamente 4° e 5° posto.

Vittorio Barisciani (Piccolo Vesuvio) si è aggiudicato il Premio Fair play  e il titolo di capocannoniere del torneo con 22 reti. Il Miglior Giocatore è andato a Simone Salinno (N8/N10). Di seguito gli altri premi assegnati:

 

Giocatore Rivelazione: Trivisonne Gianluca (Piccolo Vesuvio)

Miglior Giocatore della Finale: Ricci Claudio (N8/N10)

Miglior Portiere: Delli Carri Giuseppe (Parco degli Ulivi)

 

Alla squadra vincitrice  è stato consegnato anche il nuovo Super Trofeo che verrà preso in consegna  dalla compagine N8/N10 fino a giugno del prossimo anno.

 

a.z.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter