Chiudi

LUCERA GIOVEDI 1° MAGGIO PARTE 'THIS IS ART'

Parte giovedì 1° maggio ‘This is Art’, l’evento che attraverso murales, fotografia, video, musica, cake design, prodotti tipici e tanto altro animerà Lucera per quattro giorni. Ampio spazio sarà dedicato a una nuova forma di arte, il cake design. 

Giovedì 1 e venerdì 2 maggio, dalle 9 alle 21:00, all’interno di Palazzo Nocelli - Ex Enoteca (in pizza Nocelli), si terranno mostre, demo live, laboratori e workshop con la cake designer Antonietta Castiello che coordinerà uno staff completo di esperte decoratrici di torte provenienti da diverse regioni (Sardegna, Calabria, Lazio, …). Insieme terranno corsi di cake design per bambini, di sugar flowers e di modelling; insegneranno a realizzare biscotti in ghiaccia reale con tecnica brush embroidery e creeranno torte raffiguranti i monumenti di Lucera. 

Durante i primi due giorni di ‘This is Art’ sarà possibile non solo guardare e imparare, ma anche assaggiare le prelibatezze. Giovedì 1 maggio alle ore 20:00 in Piazza Nocelli ci sarà la degustazione gratuita delle torte offerta da Decor Sugar by ‘Le Torte di Antonietta’ e venerdì 2 maggio alle ore 19:00 sarà possibile assaporare la super torta realizzata dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero ‘R. Bonghi’ di Lucera. 

‘This is Art’ dedica spazio anche alla fotografia rendendo omaggio, a venti anni dalla scomparsa, a Massimo Troisi. Venerdì 2 maggio alle 20.30 saranno presentati gli scatti fotografici di Costantino Catapano tratti dal backstage del film ‘Le vie del Signore sono finite’ di Massimo Troisi, esposti in Piazza Duomo e al Circolo Unione, luoghi in cui vennero girati gli esterni e gli interni del film. Sarà possibile visionare le fotografie anche il 3 e il 4 maggio all’interno del Circolo Unione, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00. 

‘This is Art’ è un evento ideato e organizzato da Giuseppe Toziano, in collaborazione con Pasquale Minafra, e vanta il patrocinio di Provincia di Foggia, Comune di Lucera, Pro Loco di Lucera, Bollenti spiriti, Rotaract Club Lucera, Rotary Lucera, Club Unesco “Federico II” Lucera, Convitto Nazionale Statale ‘R. Bonghi’ Lucera. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter